Domani, sabato 7 luglio alle ore 20.30, al Viale San Modestino di Mercogliano, concerto di beneficenza degli EFFETTI COLLATERALI, un gruppo musicale composto da alcuni medici e professionisti che quotidianamente sono impegnati nel campo della medicina e che hanno come hobby la passione per la musica.
Professionisti della salute di chiara fama nel campo medico internazionale, che presto potremmo sentire alla ribalta delle cronache nazionali del gossip musicale e dell’arte, per la loro bravura anche nel campo musicale. Gli Effetti Collaterali non lasciano spazio all’improvvisazione. Nulla è lasciato al caso. Ripercorrono gli evergreen e propongono i grandi successi con grande professionalità ed arrangiamenti originali, curati dal Dr. Gino Monaco alle tastiere, ecografista presso l’ospedale S.G. Moscati di Viale Italia di Avellino.
Alla voce il bravo Dr. Giovanni De Chiara, Endocrinologo di chiara fama e Anatomo Patologo presso la città ospedaliera di Avellino.
Alla batteria e cori il Dr. Giancarlo Farese, chirurgo del reparto di medicina d’urgenza e medico di frontiera impegnato al pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Viale Italia ad Avellino.
Alla chitarra e cori il Dr. Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, che da anni svolge ricerca clinica sul cancro del polmone e che ha collaborato per l’European Society of Medical Oncology (ESMO), l’American Society of Medical Oncology (ASCO) e l’M.D. Anderson Cancer Center di Houston (USA).
I medici sono altresì accompagnati da Maria Grazia Prillo Voce e Cori e da Antonio Spinelli al basso. L’esibizione gratuita rientra nelle manifestazioni dell’Estate a Mercogliano organizzata dall’Amministrazione Comunale di Mercogliano diretta dal Sindaco di Mercogliano Massimiliano Carullo e nell’iniziativa promossa da Don Vitaliano Della Sala in collaborazione con tutte le Associazioni locali dal titolo “Solidarietà Vs Crisi”.
La serata prevede la degustazione di tipicità locali e buona musica, sorteggi e giochi, per mettere in piedi un’azione concreta di beneficenza, che si affianca alle iniziative già intraprese dall’amministrazione dai volontari e dalla chiesa, in favore delle fasce più deboli della città, che soprattutto in questo momento storico di crisi vivono un grande disagio. Donazioni che i cittadini e le Associazioni locali impegnate nel campo dell’assistenza dei meno fortunati consentiranno di realizzare in una piacevole serata di beneficenza, all’insegna del buon cuore dei Medici e dei Cittadini Mercoglianesi, che non mancano mai al richiamo del Sindaco Massimiliano Carullo e di Don Vitaliano Della Sala. Il ringraziamento ai Medici, alle Associazioni per la loro disponibilità e agli esercenti di Mercogliano che hanno reso disponibile gratuitamente i prodotti è doveroso, perché con questa iniziativa, consentono di costituire un fondo di solidarietà la cui gestione è stata affidata all’unanimità a Don Vitaliano.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it