Irpinianews.it

Mercogliano – Saccardo: “Donne imprenditrici, tocca a voi”

Mercogliano – “Per far crescere il territorio abbiamo bisogno di un tessuto imprenditoriale più reattivo, che sia più attento ai segnali lanciati dalle istituzioni e dalla società”. Il sindaco di Mercogliano, Tommaso Saccardo lancia un appello alle associazioni di categoria degli imprenditori. “Nel nostro territorio ci sono sicuramente realtà positive, ma esiste anche un disagio e una difficoltà a collocarsi sul mercato del lavoro – spiega Saccardo – Per questo, insieme ad altri 15 comuni, Università Federico II (Dipartimento di analisi dei processi economici, linguistici produttivi e territoriali), Associazione Banca del tempo, Cooperativa sociale Gaia e Api provinciale di Avellino e Consorzio CONSVIP, abbiamo promosso un progetto innovativo, un telelaboratorio rivolto ad incrementare e migliorare l’occupabilità femminile. Dispiace che il bando per la formazione delle imprenditrici sia andato deserto”.
Il progetto è “Telelaboratorio” (Tele/work-life women in Europe), che abbraccia una rete di 15 comuni irpini (Mercogliano, Monteforte Irpino, Ospedaletto D’Alpinolo, Summonte, Pietrastornina, Sant’Angelo a Scala, Roccabascerana, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Cervinara, Altavilla Irpina, Tufo, Torrioni, Petruro Irpino, Grottolella e Chianche) e il cui obiettivo è conciliare tempi di vita e tempi di lavoro delle donne, utilizzando le nuove tecnologie. A regime ne coinvolgerà oltre 500, e, in una seconda fase, vedrà la creazione di un Osservatorio di valutazione di impatto sociale di genere sui linguaggi multimediali e le trasformazioni sociali, tecnologie ICT (Information Communication Technology) e telelavoro. Partito ad aprile scorso, il progetto ha formato 20 donne di età compresa fra i 17 e i 47 anni all’uso del pc e all’informatica. A settembre partiranno gli stage in azienda. All’appello, adesso manca la formazione per le imprenditrici, il cui bando sta per essere nuovamente pubblicato

Exit mobile version