Mercogliano – Nanoparticelle intelligenti, colpiscono solo il tumore

0
82

Mercogliano – Nanoparticelle intelligenti a base di Acido Ialuronico in grado di colpire direttamente il tumore senza danneggiare gli organi , sono state progettate e brevettate dal team del Professore Rosario Vincenzo Iaffaioli ,primario di oncologia presso l’Istituto per lo Studio e la Cura dei Tumori G. Pascale di Napoli. “Queste nanoparticelle deputate alla veicolazione di chemioterapici e sostanze naturali antiossidanti ad azione chemiopreventiva ed antitumorale – ha affermato Iaffaioli – sono dei vettori non virali, non tossici per l’organismo, biodegradabili e dotati di intelligenza : come dimostrato da studi preliminari in vitro e su modelli animali, le nanoparticelle cariche di farmaco si accumulano in maniera massiva nel tumore risparmiando altri organi vitali come il cuore, i polmoni, il midollo osseo che sono, invece, targets collaterali dei più comuni farmaci utilizzati routinariamente in clinica”. L’obiettivo è salvaguardare la qualità della vita dei malati ma non solo . “Le Nanoparticelle, grazie alle attività di ricerca svoltesi presso il Centro di Ricerche CROM di Mercogliano – ha continuato Iaffaioli, vice Presidente ASMO – sono state opportunamente ingegnerizzate per essere resistenti e responsive, al microambiente tumorale e rilasciare il farmaco in maniera controllata come un nano-robot che, solo conseguentemente a particolari stimoli, svolge la sua attività di killer delle cellule tumorali. Una sorta di bombe intelligenti pronte ad arrivare sul luogo e a colpire con la dovuta precisione senza danneggiare la parte sana”. Ma si guarda già al futuro senza porre limiti alla speranza. “Saranno previsti, nei prossimi mesi, studi di farmacocinetica mediante la Micro PET presente al CROM di Mercogliano – ha annunciato Iaffaioli – per studiare il destino dei Nano-robot nel sangue e valutarne il grado di tossicità verso la massa tumorale”. E’ una creazione innovativa e importante . “Negli ultimi anni la neoplasia è stata valutata in maniera completamente nuova da oncologi e ricercatori; questa non è più valutata sotto un’ottica meccanicisticamente sintomatologica e clinica – ha concluso Iaffaioli – ma come la manifestazione ultima di una serie di eventi molecolari protumorigenici. Sul mercato è possibile trovare farmaci intelligenti e dotati di una maggiore specificità verso la cellula tumorale, tuttavia non mancano di molteplici effetti collaterali che portano, spesso, ad un aggravamento del quadro clinico del paziente. Questo nuovo brevetto , tutto campano , apre con ogni probabilità scenari nuovi ed interessanti anche perché le nano particelle intelligenti a base di Acido Ialuronico contengono sostanze naturali come il resveratrolo estratto dall’uva” .Questo brevetto ed altri brevetti innovativi verranno presentati per la prima volta alla stampa, dal professore Rosario Vinceno Iaffaioli e dal team al completo, nel corso della conferenza stampa in programma , Martedì 19 Luglio , alle ore 11 e 30 , presso il Centro di Ricerche di Mercogliano. Sarà presente l’intero team del professore Rosario Vincenzo Iaffaioli che renderà note altre terapie innovative .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here