Irpinianews.it

Mercogliano – A scuola di riciclaggio di rifiuti

Presso l’auditorium della Scuola Media G. Dorso di Mercogliano, si è tenuta la manifestazione conclusiva, promossa dall’Amministrazione comunale di Mercogliano, del corso di educazione socio-ambientale tenuto per i discenti dall’Associazione Nicura Onlus di Avellino. Alla manifestazione hanno preso parte il Sindaco Massimiliano Carullo, e gli amministratori comunali Lucia Sbrescia, Gaetano Corrado e Giacomo Dello Russo. Obiettivo del corso è stato quello di educare le nuove generazioni al riutilizzo di oggetti e materiali considerati rifiuti. Gli alunni sono stati impegnati in un’attività estremamente pratica, volta a delineare i percorsi per riutilizzare i rifiuti, come la palstica, il vetro ecc.. ,attraverso la realizzazione di oggetti di uso comune e in particolare di una scultura esposta durante la manifestazione nell’auditorium e rappresentante un emisfero con una colomba, simbolo della speranza di un futuro migliore. Il progetto, patrocinato e sostenuto dal Comune di Mercogliano, ha previsto altresì una borsa di studio da assegnare ai ragazzi frequentanti la terza media per meglio affrontare gli studi dell’anno successivo ed in particolare quelli con disagio economico familiare. “L’importanza dell’educazione ambientale nell’ambito delle scuole è fondamentale per una realtà come la nostra considerata l’emerga rifiuti e coniugare tale esigenza con una finalità sociale con l’erogazione di una borsa di studio per gli studenti più meritevoli con difficoltà economiche è la sintesi di un impegno comune tra l’Amministrazione e gli Istituti scolastici” dichiara il consigliere Prof.ssa Lucia Sbrescia. “È bello vedere i ragazzi coinvolti in attività che pruomuovono concretamente il rispetto per l’ambiente e la pratica del riciclaggio dei rifiuti, ed è per questo che abbiamo deciso di sostenere tale iniziativa e siamo favorevoli a promuoverne tante altre per incentivare e premiare le buone pratiche in tema di educazione ambientale soprattutto i più giovani che con la loro energia sono gli unici capaci di essere stimolo per i grandi” dichiara l’Assessore Corrado.

Exit mobile version