Il 2016 si sta rivelando un anno positivo per il mercato automobilistico, con una crescita percentuale di nuovi veicoli immatricolati che sfiora il 10%. Un trend che dovrebbe proseguire anche nel nuovo anno, visto che le prime stime parlano di una crescita intorno al 5% rispetto agli ultimi 12 mesi.
A influire positivamente sulle vendite, oltre a un quadro economico complessivo che sembra leggermente migliore, c’è l’uscita di nuovi modelli di auto che hanno portato un significativo sviluppo in termini di sicurezza al volante e di integrazione tecnologica.
Un buon esempio di questa nuova tendenza nella scelta delle autovetture è sicuramente rappresentato da SEAT Ateca, il nuovo SUV presentato dalla casa spagnola nel corso dell’anno. Si tratta infatti un prodotto estremamente innovativo, nonostante sia il primo tentativo effettuato da SEAT in questo particolare segmento.
Analizzando le principali caratteristiche di questo modello, ci si rende conto di come nelle auto di nuova generazione la tecnologia ricopra un ruolo primario, proprio per assecondare le necessità degli automobilisti in fatto di abitudini e integrazione con i dispositivi mobili e al tempo stesso per garantirne la sicurezza in viaggio.
Su SEAT Ateca troviamo per esempio sistemi che permettono di gestire il proprio smartphone in modo molto semplice e senza distogliersi dalla guida, con addirittura un sistema di ricarica wireless che permette di non dover maneggiare cavi e adattatori.
Allo stesso tempo, oltre a questo tipo di soluzioni, per la sicurezza sono stati predisposti strumenti come il Blid Spot Detection, un sistema concepito per segnalare la presenza di auto che sopraggiungono nella corsia di sorpasso e che non sono visibili dallo specchietto.
Questa e altre novità sono presentate in questa utile infografica.
Scopri nuova SEAT Ateca.