Irpinianews.it

Mercatino dell’usato, l’iniziativa arriva a Solofra

Anche Solofra, sul successo che sta avendo già in tutta la Campania, organizza in Piazza Umberto I, per il prossimo 26 e 27 novembre e il 17 e 18 dicembre, il mercatino dell’usato, Le motivazioni che spingono i cittadini a questo tipo di acquisto sono ZERO WASTE ( zero rifiuti) le quali stabiliscono che i prodotti di consumo rotti o non più in buono stato possono avere un’altra vita ed essere riusati, trasformandosi da rifiuti in nuovi prodotti. “Ciò che noi non vogliamo più può diventare oggetto del desiderio per qualcun altro. Ecco allora svilupparsi “Il Mercatino” dell’usato, che fa leva più sul risparmio che sull’ambiente, ma che provvede anche a ridurre gli sprechi”- spiega l’amministrazione comunale”. I benefici di questa iniziativa sono vari e crediamo anche facili da comprendere” , ritiene l’ Amministrazione comunale, che ha avuto l’idea e ha organizzato la manifestazione, due su tutti: questo tipo di attività è economico per chi acquista e vantaggioso per chi vende: questa catena permette infatti a chiunque di vendere i propri oggetti usati. In alcuni casi ove il mercatino si istituzionalizza, il ricavato viene riscosso nel mese successivo a quello in cui la merce è stata acquistata. La percentuale di guadagno per chi vende è alta . Chi compra può ottenere un risparmio molto cospicuo. I benefici ecologici vanno dal risparmio per lo smaltimento di rifiuti, per esempio di quelli ingombranti, al riutilizzo di beni di consumo, con limitazione dell’accumulo di nuovi rifiuti. I mercatini offrono la possibilità di vendere di tutto, dai mobili al vestiario, dai libri agli elettrodomestici, dalle biciclette agli strumenti musicali”.

Exit mobile version