![]()
La giornata in provincia ha registrato la vittoria di Matteo Renzi col 52,12%, lo segue Cuperlo con il 35,73% delle preferenze, Pittella all’8 e Civati al 4.14%. Il numero dei delegati sarà 300 così ripartiti: 159 in quota Renzi, 103 in quota Cuperlo, 21 in quota Pittela e 10 per Civati.
Se l’Irpinia premia il sindaco di Firenze, la città capoluogo sceglie Cuperlo col 47% dei voti dimostrando ancora una volta la forza vincente della compagine che fa capo a Livio Petitto aiutata dal circolo Foa e l’area Letta. Ad Avellino Renzi ha invece registrato il 44,1 % dei voti.
“I dati dicono che abbiamo superato il 50% in Provincia di Avellino dice Beniamino Palmieri, responsabile dei comitati Renzi – Esprimiamo, quindi, la nostra più’ viva soddisfazione per questo importante risultato. Abbiamo centrato l’ambizioso obiettivo che ci eravamo prefissati. Un ringraziamento sentito va a tutti i tesserati. Con questi numeri Renzi ha piena legittimazione già fra i soli iscritti al PD. Ora attendiamo fiduciosi la data dell’8 dicembre per le ultime operazioni di voto questa volta aperte a tutti i cittadini”.
Il dato provinciale riflette il dato nazionale dove Renzi guida la classifica, ma la vera partita come ha ricordato stesso quest’ultimo a Che tempo che fa, si gioca con le primarie dell’8 dicembre quando le urne saranno aperte a tutti gli elettori e non solo agli iscritti. Dal 18 al 20 intanto si riuniranno le convenzioni provinciali, che stabiliranno il numero esatto dei voti per ciascun candidato ed eleggeranno i delegati della convenzione nazionale che il 24 novembre identificherà i 3 candidati ammessi alle primarie.