Masaniello: “Necessario esentare l’Imu sull’abitazione principale”

0
151

“A breve, presenterò al Comune di Forino, una proposta di delibera per l’esonero del pagamento dell’IMU sull’abitazione principale”. Così il consigliere comunale di Forino Gerardo Masaniello. “Tale proposta si rende inevitabile, in quanto, la cittadinanza è stata vessata da imposte e tasse di ogni genere, mirate solo a fare cassa. La mia è una proposta dettata dal buon senso mirata a stabilire un minimo di giustizia fiscale e attuabile perché l’Amministrazione Comunale, ai sensi dell’art.13 comma 10 del Decreto Legge del 6.12.2011 n.201, può stabilire che l’importo della DETRAZIONE di € 200,00 può essere elevato, fino alla concorrenza dell’imposta dovuta, nel rispetto dell’equilibrio di bilancio. Il citato Decreto Legge, in fase di conversione, prevede che per gli anni 2012-2013 la detrazione prevista (€ 200) è maggiorata di € 50 per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale. L’importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l’importo massimo di euro 400. Trattasi di una modifica al testo originario che ha creato diverse interpretazioni anche da parte degli addetti ai lavori. A mio modesto parere credo che il legislatore abbia voluto intendere che in aggiunta ai 200 euro di detrazione si possono sommare maggiorazioni nel limite massimo complessivo di 400 euro (8 figli) per una detrazione massima complessiva di 600 euro dall’imposta dovuta. Occorre che il Comune approvi subito un nuovo regolamento con la deliberazione di atti di propria competenza per definire tariffe, aliquote, detrazioni e agevolazioni nei limiti imposti dalla normativa. Spero che i nostri Amministratori, finora poco attenti a interpretare le esigenze della gente, mostrino un minimo di fantasia nel disciplinare casi particolari a mezzo di aliquote differenziate in base alle vere possibilità economiche dei contribuenti. L’accoglimento di questa mia suesposta proposta, sarebbe il primo passo per iniziare un cammino sulla strada della solidarietà e della giustizia fiscale dei tributi locali”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here