Dal 28 luglio al 3 agosto 2011 a Marzano di Nola si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Maria SS dell’Abbondanza che come da tradizione saranno preceduti dal novenario delle messe che inizierà il 22 luglio alle ore 20,00 presso il santuario della mamma dei Marzanesi. che il giorno prima giovedì 21 luglio allo scoccare delle ore 12,00 esatte sarà annunciato dai suoni delle campane e lo sparo di mortaretti annunceranno mentre il 26 luglio sempre a mezzogiorno scoccato i suoni delle campane e gli spari di mortaretti annunceranno l’arrivo dei festeggiamenti e sempre nella stessa giornata sarà rinnovata l’ antica tradizione delle campane che prevede che tutti i figli della Mamma dell’Abbondanza suoneranno le campane fino alla mezzanotte mentre all’esterno del santuario che resterà aperto per l’occasione il comitato in segno di gratitudine offre assaggi gratuiti di prodotti tipici locali. Dal 28 luglio finalmente inizieranno i festeggiamenti come da programma con la scala santa che si svolgerà alla 4,00 di mattina mentre alle ore 7,30 Marzano di Nola sarà risvegliata da suoni di campane a festa e da spari di mortaretti che annunceranno la conclusione della scala santa e l’inizio della festa che proseguirà con la prima processione della vergine dell’Abbondanza che alle ore 20,00 illuminata dalle luminarie installate per l’occasione dal suo Santuario sarà portata in Piazza Marconi dove sarà celebrata la Santa Messa all’aperto al termine della quale si procederà all’intronizzazione nella parrocchia del Santo Patrono Trifone Martire che ospiterà fra l’altro con la chiesa addobbata a festa in broccato la Mamma dei Marzanesi per l’intera durata della festa che proseguirà con uno spettacolo canoro in Piazza Marconi che concluderà la prima giornata dei festeggiamenti che proseguiranno la domenica successiva 31 luglio con la vestizione Madonna che per l’occasione sarà vestita con una veste tutta d’oro ricavata dall’oro che di anno in anno i fedeli suoi figli di Marzano in segno di voto hanno donato alla loro mamma. Alle ore 7,30 il programma prosegue con il risveglio al suono di campane e spari di mortaretti successivamente alla quale alle ore 8,00 sarà celebrata la prima messa con al termine la benedizione del pane che il comitato provvederà a distribuire alla popolazione. Alle ore 18,00 in piazza si esibiranno gli sbandieratori di Altavilla Irpinia che in mattinata accompagneranno il Comitato festa presieduto da V. Della Pietra per la distribuzione del pane mentre alle ore 19,00 nella parrocchia saranno celebrati i vespri al termine della quale verso le 21,00 in piazza si concluderà la serata con uno spettacolo canoro. Anche il terzo giorno lunedì 1 agosto inizierà con i suoni della campane e con lo sparo di mortaretti che precederanno l’arrivo dei Gran Concerti Bandistici Città di Francavilla Fontana diretta dal Maestro Ermir Krantia e Città di Conversano diretta dal Maestro Camarrano che oltre ad accompagnare il comitato festa che onorerà i caduti in guerra ed i defunti di Marzano di Nola con la consegna di ghirlande di fiori ed ad accompagnare la venerata mamma dell’Abbondanza in occasione della processione delle ore 19,30 per l’intero paese concluderanno la serata con un gran concerto in piazza Marconi. Come nelle precedenti giornate anche la quarta Martedì 2 agosto iniziarà con suoni di campane e spari di mortaretti che precederanno l’arrivo dei Gran concerti bandistici Città di Bracigliano diretta dal Maestro Mario Ciervo e Città di Noicattaro diretta dal Maestro Rocco Eletto che oltre ad accompagnare il comitato per l’accoglienza dei pellegrini da San Giuseppe e da San Gennaro Vesuviano ed ad accompagnare la Statua della Vergine dell’Abbondanza in occasione della processione delle ore 12,00 per le tre vie principali del paese che si concluderà con il panegirico in Piazza nella serata si esibiranno con un Gran Concerto in Piazza Marconi che inizierà al termine del Santo Rosario meditato che sarà celebrato nella parrocchia alle ore 20,00 mentre alle ore 23,00 si svolgerà la funzione della vestizione della statua di Maria SS dell’Abbondanza che concluderà la giornata che precede l’ultimo giorno dei festeggiamenti mercoledì 3 agosto che inizierà con i suoni della campane e con lo sparo di mortaretti alle ore 7,30 di mattina mentre in serata alle ore 20,00 nella parrocchia sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento all’interno della quale si procederà alla ascesa del quadro che alle ore 20,30 insieme alla statua di Maria SS dell’Abbondanza farà ritorno al Santuario in Processione mentre alle ore 22,00 in piazza Marconi Concerto di Musica Leggera con Noti Cantanti della Rai TV ed alle 24,00 conclusione della festa con fuochi pirotecnici. Non poteva mancare l’intervento del Parroco Don Vito Cucca che farà la sua prima esperienza della festa dell’Abbondanza in quanto e da pochi mesi parroco di Marzano di Nola come si evidenza sulle seguenti parole che ha voluto scrivere sul programma dei festeggiamenti: Carissimi fedeli, i festeggiamenti in onore di Maria SS dell’Abbondanza giungono a pochi mesi di distanza dal mio ingresso a Marzano, ed è per me motivo di grande gioà prepararmi con voi a questa solennità. Mi auguro vivamente che il clima di gioà e devozione che investirà le strade di questo paese sia il segno visibile che di un cuore pieno di amore e rispetto verso il nostro signore Gesù Cristo e verso colei che lo presenta, la vergine Maria su tutti noi possa scendere l’Abbondanza di grazie dal cielo, che proprio in questi giorni sentiremo più vicino a noi. Infine si dichiarano soddisfatti i componenti del Comitato festa che dopo un anno di lavoro e di sacrifici e riuscito nonostante le tante difficoltà ad organizzare i festeggiamenti in Onore della Madonna dell’Abbondanza. Sempre presente e disponibile l’Amministrazione Comunale attraverso la massima disponibilità del Sindaco Greco grande devoto e Fedele della Mamma dell’Abbondanza e pieno appoggio anche da parte del Comandante della Polizia Municipale cap. Domenico Nappi che coordinerà la Protezione Civile e la Polizia Municipale perla chiusura delle strade per evitare l’intralciamento del traffico garantire l’ordine Pubblico in occasione della festa.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it