Irpinianews.it

Martusciello e Foglia: “Solofra perno del calzaturiero in Campania”

Le immagini

Solofra – La Regione Campania punta sul Distretto della Pelle di Solofra quale snodo centrale del polo calzaturiero. E quanto emerso dall’incontro odierno a Palazzo Orsini a Solofra, promosso da Fulvio Martusciello, consigliere del presidente Caldoro per le Attività Produttive e lo Sviluppo Economico. Al tavolo, oltre Martusciello, erano presenti i sindaci del distretto della concia, Vignola (Solofra), De Giovanni (Montoro Superiore), Carratù (Montoro Inferiore) e De Feo (Serino), il consigliere regionale Pietro Foglia, il presidente dell’Asi di Avellino Giulio Belmonte, il consigliere provinciale Pio Gagliardi, il dirigente di Confindustria Rosanna D’Archi, Pasquale Della Pia dell’Associazione nazionale dei calzaturieri, Michele De Maio dell’Unic, sindacati e componenti della Confindustria casertana.

“Riteniamo il calzaturiero un settore realmente strategico che può mettere insieme le eccellenze di una filiera intera, dal pellame al prodotto finale – ha spiegato Martusciello che rispetto al fondo di 10 milioni di euro istituito dal Pac Campania ha precisato – Per la prossima settimana è atteso l’ok alle linee guida dal ministero di Passera”.

Prima dell’arrivo a Palazzo Orsini, il delegato di Caldoro si è intrattenuto in un colloquio privato con Pio Gagliardi, imprenditore a sua volta nel campo della concia solofrana. Il rappresentante di Palazzo Caracciolo ha fatto presente a Martusciello le problematiche legate alla depurazione. Martusciello, sul punto, ha spiegato che novità potrebbero emergere dall’utilizzo di circa 50 milioni di euro contenuti nel Piano di Azione e Coesione Ambiente.

“Quella di Solofra – ha aggiunto Pietro Foglia – è una realtà ultracentenaria che negli anni, nonostante la crisi e la globalizzazione, ha mantenuto picchi altissimi di eccellenza e qualità. Da questa joint venture che vede Solofra al centro della filiera del calzaturiero, la Campania ne potrà trarre solo beneficio dando nuovamente lustro a un prodotto di qualità. Il fondo di 10 milioni di euro consentirà almeno di attivare quelle start-up per uscire dalla crisi”, ha concluso Foglia.

Dalla loro, infine, le fasce tricolori hanno chiesto a Martusciello di istituzionalizzare, sotto l’egida della Regione Campania, il Comitato di Distretto al fine di diventare ‘calamita’ per i futuri investimenti europei.
(@antopirolo)

Exit mobile version