Avellino – Si è spento dopo mesi di malattia uno dei padri nobili della destra irpina, l’onorevole Luigi De Conciliis.
Eletto Consigliere regionale nelle fila del Msi nel 1975, De Conciliis fu presidente del Comitato regionale di controllo (Coreco).
Da sempre esempio di integrità e rettitudine dei valori della destra, con la scomparsa di Luigi De Conciliis l’Irpinia perde un uomo di cultura e fonte di ispirazione formativa ed oratoria.
Domani l’ultimo saluto a Luigi De Conciliis con la cerimonia funebre che muoverà, a partire dalle ore 15.00, dalla chiesa Santa Maria delle Grazie di Tuoro Cappuccini.
Attestati di vicinanza e messaggi di cordoglio sono giunti da diversi esponenti politici e personaggi della società civile irpina.
Di De Conciliis, il Ministro per l’Attuazione del Programma di Governo, Gianfranco Rotondi, parla come di un “… vero signore non solo e non tanto di nascita quanto nella finezza di una cultura profonda che si faceva ora garbo ora fermezza, sempre assoluta piacevolezza di discussione e di riflessione”.
Anche il parlamentare del PdL, Franco De Luca, si stringe idealmente intorno alla famiglia De Conciliis: “Con Luigi De Conciliis se ne va un pezzo pregiato di storia di questa città. Persona perbene, trasparente, raffinata, simbolo di un’Avellino che, purtroppo, non c’è più”.
Così Massimo Passaro: “Il mio personale cordoglio all’amata moglie ed al caro Ettore, in queste ore di dolore. Adesso seduto tra gli angeli, accanto a Gesù, il diletto marito e l’affettuoso padre continuerà a discorrere con noi amici, mentre con lo sguardo veglierà come sempre sugli amati familiari, avendone premura come ha fatto in Vita”.
Alla famiglia De Conciliis e al consigliere provinciale e figlio Ettore giungano le più sentite condoglianze da parte della redazione e della proprietà di Irpinianews.