Sabato 6 e domenica 7 luglio a Pratola Serra, il IV “Raduno di auto e moto d’epoca” durante la manifestazione Lungo l’Appia dei Traini, promossa dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Il gruppo “Lungo l’Appia dei Traini” nasce dall’esigenza di promozione, coesione e valorizzazione territoriale, oltre che dalla volontà di riportare alla luce le tradizioni, ormai andate perse, di Pratola Serra. La realizzazione del raduno di auto e moto d’epoca, ormai già affermatosi nei precedenti anni, ha come scopo quello di celebrare il profondo legame che lega il nostro paese alla Via Appia, fonte di identità storica e culturale. Tramite un’efficiente campagna di collaborazione con i club di auto e moto d’epoca locali ed enti come la pro loco, la manifestazione raccoglie centinaia di veicoli esposti lungo il corso principale del paese, affermandosi come uno dei principali raduni di veicoli storici a livello regionale.
Principale obiettivo del gruppo è quello di mettere in risalto l’evoluzione della “forza motrice” simbolo dello sviluppo della Via Appia di cui Pratola Serra è stato, ed è luogo mediano e strategico dell’asse commerciale Napoli – Foggia.
Ancora tutt’oggi Pratola Serra manifesta la sua connessione con la locomozione, dimostrata dalla presenza dello stabilimento FCA, uno dei principali e più rinomati centri di costruzione di propulsori per automobili.
Il raduno ha come scopo anche la scoperta del territorio e la sua promozione, mettendo in risalto l’aspetto enogastronomico e la bellezza paesaggistica, non a caso ogni anni si sceglie un borgo da visitare diventando tappa della lunga carovana dei veicoli, con lo scopo di mettere in mostra le bellezze storiche artistiche dell’Irpinia dallo scorso anno si aggiunge allo storico raduno una serata a tema anni 50 che vede il paese catapultato in un atmosfera unica fatta di musica, scenografie e buon cibo.