Vitiello Luigi è stato riconfermato dalle berrette bianche irpine alla guida dell’Associazione Cuochi Avellinesi per il mandato 2015-2018. La sua elezione a Presidente è avvenuta all’unanimità, segno dell’ottimo lavoro svolto in questi anni alla guida dei cuochi irpini. “Ringrazio i colleghi – ha commentato – per la fiducia che ancora una volta mi è stata concessa. Porterò avanti, d’intesa con i consiglieri provinciali, un programma teso a valorizzare in ogni contesto i prodotti enogastronomici della nostra terra”. Novità sono venute in seno al Consiglio Direttivo Provinciale che ha visto eletto quale vice Presidente vicario Pietro Roberto Montone che, così, lascia la segreteria del sodalizio dopo averla guidata fin dalla costituzione, ovvero dal 1993. Un cambio chiesto dallo stesso chef che veste da un mandato anche ruoli rilevanti in seno alla Federazione Italiana Cuochi. Per Il secondo vice Presidenti è il riconfermato Ugo D’Alessandro. Alla carica di Segretario provinciale arriva lo chef Gaetano Cerciello; nuovo Tesoriere del sodalizio è lo chef Giuseppe Saraceno. Nel consiglio Provinciale esordio per lo chef Antonio Esposito, mentre sono stati riconfermati Vincenzo De Gisi, Pietro Del Franco e Michele Casula. Presidente onorario del sodalizio è sempre Mario Bello. Per il Collegio Sindaci Revisori sono stati eletti gli chef: Calemme Danilo, Barbieri Luigi e Di Giacomo Luigi. “Il Consiglio Direttivo Provinciale – spiega il presidente Vitiello – è pronto a varare una programmazione ricca di eventi e iniziative tese a valorizzare il territorio. C’è necessità di operare in questa direzione visto che anche l’Irpinia non vive un momento felice dal punto di vista economico e finanziario. Il sistema è in crisi ed anche il nostro settore accusa i colpi. Opereremo anche nelle scuole alberghiere per far emergere i giovani che hanno potenzialità troppo spesso inespresse. Tutto questo, chiaramente, con l’aiuto di tutti gli iscritti”. Per i cuochi irpini questo avvio di anno sociale sarà ricco di eventi. Sarà l’Irpinia, infatti, ad ospitare il congresso regionale dei cuochi che si svolgerà il prossimo 12 marzo in quel di Montefredane presso la Tenuta Ippocrate. Il giorno 17 febbraio 2015 a Roma, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio situata in “Piazza del Campidoglio” a partire dalle ore 14.00, invece due chef irpini, Sergio Bottone e Giuseppe Saraceno riceveranno l’alta onorificenza del Collegium Cocorum concessa dalla Federazione Italiana Cuochi ai professionisti che hanno superato i 25 anni di attività conseguendo nella loro carriera risultati di grande prestigio. A chiudere il tutto il prossimo 30 marzo i cuochi irpini ospiteranno a Grottaminarda la conferenza delle associazioni del Sud Italia.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it