L’Irpinia presente a Bruxelles grazie al progetto “spread sanitario”

0
306

Con l’idea di offrire una comparazione tecnica tra vari modelli di assistenza sanitaria (Campania, Italia e Ue), giovedì 25 e venerdì 26 aprile si svolgerà una missione a Bruxelles, promossa e brevettata dall’europarlamentare Enzo Rivellini alla quale prenderanno parte esperti di sanità, manager e professori universitari. A Bruxelles sarà presente anche l’Irpinia con la dirigente dell’Associazione House Hospital Onlus nonchè il direttore generale e direttore sanitario dell’Asl Avellino. Sarà anche presentato “Progetto Salute”, la campagna itinerante con visite specialistiche gratuite e consulti medici, che si svolgerà per il terzo anno consecutivo, a partire dal prossimo 11 maggio, nelle piazze dei comuni della provincia di Avellino, su iniziativa dell’Asl Avellino, in collaborazione con l’Associazione House Hospital e l’Associazione Malati Endocrini Irpina. L’idea di fondo dello spread sanitario muove dalla considerazione che se è un diritto del cittadino che investe i propri risparmi conoscere con lo spread la pericolosità del titolo che acquista, a maggior ragione su un diritto primario come quello dell’assistenza vi è necessità per il malato di conoscere la qualità della struttura che lo ha in cura. Su questi temi, i rappresentanti del terzo settore, e House Hospital in particolare, hanno già interpellato l’onorevole Rivellini, il quale interverrà affinché dai fondi stanziati dall’Ue venga stornata una somma da destinare all’eliminazione della disparità di acceso alle cure palliative tra Nord e Sud (in Lombardia esistono 57 Hospice contro i 3 attivi in Campania).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here