L’Irpinia nella morsa del gelo, difficoltà in Ufita e Alta Irpinia

0
174

Temperature sotto lo zero centigradi e nevicate di moderata intensità hanno mandato in tilt il traffico con code, anche polemiche, che non accennano a placarsi nonostante la situazione meteorologica stia complessivamente migliorando. La perturbazione, ampiamente annunciata dalla Protezione civile, è giunta in Irpinia nel primo pomeriggio di ieri causando l’improvviso abbassamento delle temperature e la caduta dei primi fiocchi di neve sulle quote più alte della provincia, ma poco un paio di ore anche il capoluogo e la bassa Irpinia sono stati interessati dalle precipitazioni. Ad Ariano Irpino si è subito creato un consistente strato di ghiaccio che ha mandato in tilt il traffico nel centro storico e lungo le vie che conducono verso i rioni di Martiri e Cardito. Gli automobilisti in coda hanno protestato per il mancato tempestivo intervento dei mezzi spargisale dell’ufficio tecnico rivolgendosi direttamente all’assessore comunale per la viabilità, Generoso Cusano, che ha replicato precisando che, dopo una incertezza iniziale, dovuta all’immediato abbassamento delle temperature, i mezzi e gli uomini si sono messi all’opera per sbloccare la circolazione. E in serata risultavano non praticabili soltanto alcuni tratti lungo le vie di accesso al paese. Tante polemiche, ma per fortuna nessun incidente di rilievo. Più complessa la situazione lungo l’Ofantina, perché alcuni mezzi pesanti si sono intraversati impedendo il transito dei mezzi leggeri: anche qui poca neve, ma tanto ghiaccio. Più abbondante la neve nella Baronia e soprattutto a Trevico, che rappresenta la cima più alta con i suoi 1084 metri, ma il Comune è prontamente intervenuto per sgomberare le strade. Incidenti di ridotta entità sono stati registrati a Montella, Sant’Angelo dei Lombardi e Fontanarosa. La neve è caduta anche su Avellino, creando qualche apprensione agli automobilisti, e nella zona di Capriglia Irpinia, dove la convention natalizia organizzata dall’Udeur è stata rinviata proprio per l’impraticabilità della strada. Questa mattina sta fioccando a tratti, ma le condizioni dele strade sembra migliorata, perché la macchina dei soccorsi sta svolgendo a pieno il proprio lavoro. Tuttavia, almeno nelle zone più alte della provincia la colonnina di mercurio rimane sotto lo zero. E per la notte è attesa altra neve.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here