Lioni – Giornata dell’Accoglienza all’IISS Vanvitelli

0
131

Si è svolta nell’Aula Magna della sede IPIA di via Torino, un assolato sabato di fine settembre, la “Giornata dell’accoglienza”, riservata alle classi prime dei tre plessi dell’IISS Luigi Vanvitelli di Lioni.  Erano presenti circa 200 alunni neoiscritti alle prime classi dell’IPSIA, dell’IPSSAR e dell’ITCG e molti dei loro genitori, invitati alla manifestazione. Tale evento è giunto a conclusione del progetto “accoglienza”, organizzato e realizzato dalle docenti Prof.sse Giuseppina Russomanno e Rosa Iandolo e che ha preso il via con l’inizio delle lezioni ed ha visto protagonisti i ragazzi con le loro ansie e le loro ambizioni. La cerimonia si è tenuta in un clima festoso e ricco di fervore giovanile, sia pure nel segno di un certo rigore e di una necessaria, sentita austerità, alla presenza di molti docenti, ex studenti, assistenti tecnici e collaboratori dell’Istituto. La mattinata è cominciata con il saluto della Prof.ssa Russomanno che, a nome del Dirigente Scolastico dell’IISS Vanvitelli, Prof. Vincenzo Lucido, e di tutto il personale,  ha riservato un caloroso benvenuto a tutti i presenti sulle note attuali e sentite del nostro Inno nazionale, come segno comune di condivisione ed appartenenza. Ha poi Introdotto il saluto di benvenuto da parte del Presidente del Comitato Studentesco d’Istituto, Giuseppe Caruso e di una delegazione di alunni delle classi quarte e quinte, tra i quali le alunne Erica Ziccardi, Maria Luisa Russo, Vanessa Gambone e Cristina Di Nenna, che hanno voluto testimoniare con il racconto del loro percorso di studi la strada da intraprendere,  condividendo con le “matricole” gioie e dolori. La docente Russomanno ha sottolineato che l’obiettivo più alto per l’istituto è quello di educare e formare  gli adolescenti affidati dalle famiglie all’inizio del percorso scolastico, per farne degli uomini preparati e consapevoli, sia da un punto di vista civile che professionale. Ad introdurre poi alcuni alunni delle classi prime, che hanno illustrato il percorso seguito nei primi giorni di scuola, è intervenuta la Prof.ssa Iandolo, che ha spiegato il significato del percorso di accoglienza, visto come occasione di orientamento in ingresso e formativo, che non si conclude, ma continua per tutto l’anno scolastico. Giovanna Casale della 1^ OPC (chimico), Marco D’Alessio della 1^ MA/A e Giovanni Rosamilia della 1^ MA/B (elettronico) hanno quindi raccontato la loro avventura di questi primi momenti didattico- ricreativi. Al termine dei  loro interventi, Antonietta Imbriano, 5^ TCB (chimici) ha letto un’interessante e significativa storia la cui morale esorta i “piccoli” delle classi prime a “riempirsi di contenuti”. L’intervento del Dirigente Scolastico, Prof. Vincenzo Lucido, giunto subito dopo,  ha conferito un tono autorevole alla mattinata ed ha colpito i genitori presenti per umanità e rettitudine. Il Preside ha spiegato che l’iniziativa è frutto del lavoro di équipe di tutte le figure di sistema insieme con i ragazzi e che mira a rafforzare proprio questo spirito di squadra che contraddistingue i tre plessi riuniti dell’istituzione scolastica. Ha sottolineato poi, la presenza importantissima dei genitori, ringraziandoli ed invitandoli ad essere presenti sempre, nel corso del cammino educativo e formativo dei loro figli, in una rinnovata sinergia fra scuola, famiglia, istituzioni. Ancora, ha esortato tutti gli alunni a saper cogliere tutte le opportunità che la scuola offrirà loro nel cammino formativo. Il momento finale della cerimonia ha rivestito un’importanza simbolica fondamentale: la firma da parte di un’alunna e dei suoi genitori, i Sigg. Porcelli, del patto educativo di corresponsabilità, che impegna tutti ad un’attenzione maggiore verso i ragazzi e le loro problematiche. A conclusione della mattinata, il commiato del Preside Lucido e i ringraziamenti a tutti gli intervenuti, alunni e famiglie e l’augurio di un buon anno scolastico, foriero di tante nuove esperienze e di momenti formativi strutturanti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here