Ecco chi può andare in pensione con i requisiti precedenti alla Legge Fornero

0
313
Italian Welfare Minister Elsa Fornero is overcome by emotion during a press conference in Rome, Sunday, Dec. 4, 2011. Italy's new government has approved emergency austerity and growth measures aimed at helping save the euro from collapse. Premier Mario Monti announced approval of the measures Sunday evening following a three-hour Cabinet meeting. He says the goal is to "reawaken" the Italian economy. (AP Photo/Pier Paolo Cito)

L’Inca Cgil di Avellino comunica che la legge di stabilità 2016 ha previsto la settima salvaguardia, la cosiddetta “finestra” per consentire di accedere alla pensione con i requisiti precedenti all’entrata in vigore della Riforma Fornero. Questa nuova disponibilità riguarda circa 26 mila lavoratori, ma i requisiti per godere di tali benefici sono particolarmente articolati.

Inoltre, per usufruire del beneficio, in presenza dei requisiti, è necessario presentare domanda entro il Primo Marzo del 2016.

In sintesi, i requisiti necessari sono:

collocazione in mobilità con accordi governativi e non stipulati entro il 31/12/2011 o in trattamento speciale edile con cessazione del rapporto di lavoro al 31/12/2014;

lavoratori autorizzati ai versamenti volontari prima del 04/12/2011

lavoratori cessati per accordi individuali o collettivi entro il 21/12/2012 o con risoluzione unilaterale entro il 31/12/2011

lavoratori in congedo straordinario nel 2011 per assitenza a figli con gravi disabilità

lavoratori con contratto a tempo determinato concluso entro il 31/12/2011

Sussistono, inoltre, altre condizioni che l’INCA CGIL di AVELLINO valuterà caso per caso insieme agli assistiti che si presenteranno agli sportelli, in quanto la norma risulta di particolare complessità.

I patronati INCA che offriranno assistenza per la compilazione delle domande e alla verifica dei requisiti per la richiesta sono presenti preso le sedi della CGIL ad Avellino, in via Padre Paolo Manna, 0825/780184, a Grottaminarda in via Aldo Moro, 0825/426327, a Solofra presso il centro sociale, 0825/534241, a Sant’Angelo de Lombardi in piazza De Sanctis, 0827/24231.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here