Legambiente, al via in 14 Comuni irpini ‘Voler Bene all’Italia’

0
85

Torna domenica 9 maggio ‘Voler Bene all’Italia’, la festa dei piccoli comuni italiani, organizzata da Legambiente insieme a Anci, Coldiretti, Symbola e un vasto comitato promotore di associazioni ed enti. Una grande giornata corale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, realizzata grazie alla collaborazione di Enel Green Power per valorizzare e celebrare le risorse dei nostri borghi, le loro tradizioni, i tesori e i talenti nascosti, insieme alla loro capacità d’innovazione e di sviluppo. In Campania record di adesioni con oltre 100 comuni che apriranno le porte ai loro tesori d’arte, ambientali e di cultura.
Per l’Irpinia parteciperanno i Comuni di Bisaccia, Castelfranci, Sant’Andrea di Conza, Calitri, Frigento, Marzano di Nola, Moschiano, Pietradefusi, San Michele di Serino, San Potito Ultra , Senerchia, Torella dei Lombardi, Vallesaccarda.

In vetrina per un giorno i Piccoli Comuni della Campania dell’eccellenze, quelli che si sono distinti per la gestione del territorio, la tutela della biodiversità, le rinnovabili e la gestione dei rifiuti. Sono tanti, infatti, i Piccoli Comuni della Rete della “PiccolaGrandeItalia” che formano un network virtuoso dove sono valorizzati i prodotti tipici, le tradizioni, l’artigianato artistico, l’innovazione tecnologica e la soft economy, ma dove si investe anche in politiche di tutela del paesaggio e del patrimonio culturale, nonché nella promozione del turismo responsabile.

“I Piccoli borghi – ha commentato Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania – sono spesso laboratori di innovazione all’avanguardia nel governo del territorio che hanno scelto il futuro e l’ambiente, investendo in energie rinnovabili, economie verdi, agricoltura biologica e di qualità, riciclo dei rifiuti e innovazione tecnologica. In queste realtà c’è quel mix di competenza e rivoluzione tecnologica che rende i piccoli comuni laboratori di innovazione ed esempi avanzati di buon governo”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here