La Cgil di Avellino, in collaborazione con l’Archivio Storico della Cgil ha programmato tre incontri per celebrare la Festa della Liberazione e ricordare la resistenza Partigiana.
Il primo appuntamento è fissato per Giovedì 25 Aprile 2013, a Bisaccia presso il Castello Ducale. Alle ore 16,30 è previsto l’inizio del confronto sul tema : “Liberazione – Oltre le divisioni a difesa della Democrazia”. L’iniziativa è stata organizzata dalla CGIL di Bisaccia, in collaborazione con l’associazione Libera, il Comune di Bisaccia, il Forum dei Giovani di Bisaccia, e vedrà al centro del dibattito la Resistenza e l’occupazione delle terre.
L’introduzione sarà affidata a Marianna De Luca, coordinatrice del Forum della Gioventù ed a Salvatore Frullone, primo cittadino del comune irpino.
Sono previsti gli interventi di Mario de Prospo, Michele Miscia, Giovanni Marino, Luca Ciaffa, Roberto Montefusco e Valentina Paris. Dalle 16 alle 19,30 sarà allestito presso il castello ducale, un mercatino a cura dell’associazione Libera con i prodotti ottenuti dai beni confiscati alle mafie. Venerdì 10 Maggio 2013, presso il saloncino delle Conferenze della CGIL do Avellino, sarà celebrato il gemellaggio tra la Camera del Lavoro di Avellino e quella di Correggio (Reggio Emilia).
All’iniziativa prenderà parte l’Anpi di Avellino ed è prevista la presentazione del libro di Gianni Giannoccolo, dal titolo “Resistenza: guerra civile o guerra giusta? Il carattere della guerra di Liberazione contro il nazifascismo”, edito da Grifo e realizzato con il patrocinio di Istoreco Agli inizi del mese di giugno, la Cgil di Avellino sarò ospite a Cefalonia per la presentazione del libro: “Itinerari della memoria”,