Empoli glaciale al Partenio-Lombardi: Avellino battuto 3-0 sotto la pioggia

0
879

Tempo da lupi al Partenio-Lombardi. Sotto una pioggia gelida e incessante si gioca con il pallone rosso, in occasione dell’imminente Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Avellino ospita l’Empoli di mister Dionisi. Per l’occasione, Biancolino cambia pelle alla sua squadra, schierandola con il 3-5-2. In difesa si rivede Cancellotti; Simic parte titolare, mentre Enrici va ancora in panchina. A centrocampo sorpresa Sounas, che lascia spazio a Besaggio. Sulla sinistra tocca a Russo. In attacco prima da titolare per Tutino. I toscani, invece, puntano sul tandem Nasti–Shpendi.

Il match. I Lupi trovano buoni spunti sulla fascia destra, ma a Biasci non riesce la zampata vincente sui cross di Missori. Anche l’Empoli spinge dalla stessa corsia, rendendosi pericoloso con alcuni affondi. Biancolino è costretto al primo cambio: Russo, dopo un duro contrasto, deve lasciare il campo e al suo posto entra Milani. I toscani provano ad affondare anche dalla sinistra con Moruzzi, che conquista due corner consecutivi. Proprio dai piedi del numero 27 empolese parte l’assist decisivo: un traversone perfetto per la testa di Elia, che batte Daffara e porta gli ospiti in vantaggio. L’Avellino tenta di reagire affidandosi alle iniziative di Tutino, che però non riescono a scalfire la difesa avversaria. Alla mezz’ora Nasti ha la palla del raddoppio, ma trova sulla sua strada la tempestiva uscita di Daffara. Pochi minuti dopo arriva una grande occasione per l’Avellino: fiammata di Besaggio sulla destra, cross verso il secondo palo per la spaccata al volo di Milani, che impegna Fulignati da posizione molto defilata. I padroni di casa continuano a spingere, ma sia Tutino sia Biasci, a turno, non riescono a trovare la stoccata giusta. Nel finale di tempo, tuttavia, le occasioni sono tutte di marca empolese. Chance che culminano col destro a giro di Saporiti che vale il 2-0 prima del ritorno negli spogliatoi. Secondo tempo con Enrici e Palumbo per i due ammoniti Fontanarosa e Cancellotti. Biancolino passa alla difesa a 4. Al 57′ Avellino arrembante: dentro anche Patierno per Besaggio. I Lupi hanno l’opportunità di riaprirla a più riprese ma al 72′ il miracolo di Fulignati sul colpo di testa ravvicinato di Kumi nega la possibilità di dimezzare lo svantaggio. Nei minuti di recupero arriva il tris di Pellegri e dopo 5′ di recupero finisce così: 3-0 per l’Empoli.