Irpinianews.it

Laceno – Nigro: “Aspettiamo comunicazioni ufficiali dalla Regione”

Filippo Nigro, fascia tricolore del Comune di Bagnoli risponde a Marilena Vivolo in merito alla questione degli impianti di risalita del Laceno: ” Lo stupore iniziale per certe affermazioni della Sig.ra Vivolo è stato subito sostituito da un senso di repulsione per un tipo di attività politica basata sul nulla e su personali convenienze politiche che mettono in secondo piano gli interessi del paese, il suo sviluppo ed il suo futuro. Tutto ciò è incomprensibile ed offensivo per l’intera comunità bagnolese. Le procedure fin qui adottate per ottenere l’ammissione a finanziamento del progetto Seggiovie del Laceno sono state sempre in linea con le indicazioni degli uffici Regionali, ottemperando a tutte le scadenze e le richieste da essi formulate. Siamo pertanto in attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Regione, che abbiamo tra l’altro più volte sollecitato. La Sig.ra Vivolo, in piena coerenza con la sua attività di politicante avvezza agli opportunismi ed alle falsità, oggi manifesta la propria contrarietà alle procedure adottate, ventilando una sua diversa posizione che per la verità nessuno conosce. Dimentica forse che nell’estate scorsa si è espressa pubblicamente a favore di una intesa con il gestore delle Seggiovie, cosa che è avvenuta qualche mese fa? Dimentica che era presente alla riunione in cui è stato stipulato l’accordo senza manifestare alcuna opposizione o contrarietà? Allora di che parla ? Forse avrebbe preferito chiudere diversamente la transazione, magari accettando la proposta del gestore di rilasciare la disponibilità delle aree in cambio di 4 milioni di Euro. Di quali proposte alternative parla ? Ce le dicesse oggi, visto che non le ha mai formulate nel corso di questi mesi. O che altro, ci faccia sapere ! La verità è che la Sig.ra Vivolo si è sempre distinta per un modo di fare davvero singolare : condivide inizialmente le scelte e poi ne prende eventualmente le distanze in relazione alle proprie convenienze. E tutto ciò è diventato col tempo destabilizzante per la attività complessiva della giunta. Avevamo dei segnali ed oggi abbiamo certezze : c’è chi spinge per ottenere il finanziamento e c’è chi frena andando contro l’interesse del paese e di tutta l’Irpinia. Ma voglio rassicurare che sono stati e che saranno compiuti tutti i passi necessari e tutte le azioni utili a tutelare il paese ed il suo futuro. Attendiamo dunque comunicazioni ufficiali da parte della Regione”.

Exit mobile version