All’ombra della magnolia ultracentenaria del giardino del Convitto Nazionale di Avellino “Pietro Colletta”, gli alunni delle classi seconde del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo, hanno sperimentato la bellezza di vivere “In armonia con sé e con gli altri…sulle orme di Francesco” attraverso un laboratorio che li ha visti protagonisti di uno spazio di azione e di rielaborazione creativa dei temi di educazione civica importanti per la vita dell’umanità e del pianeta nell’ottica di quella sostenibilità ambientale ribadita anche dall’Agenda 2030.
Il laboratorio di educazione civica all’aperto è stato progettato dai docenti di Italiano, Latino, Greco, Scienze e Religione, insieme al contributo di Renato Tuccia, Responsabile del Centro di Ascolto Zaccheo. Il Rettore Dirigente Scolastico, Attilio Lieto, ha ricordato ai ragazzi che solo coltivando con passione i propri sogni, i semi della formazione civica e culturale del percorso liceale porteranno frutti buoni per la vita.