Per l’occasione la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, aprirà tutti i Musei di competenza dalle ore 20 alle 24. I siti museali coinvolti sono: il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Salerno), il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana (Salerno), la Certosa di San Lorenzo (Padula) e il Carcere Borbonico di Avellino. Solo alla Certosa di Padula si pagherà simbolicamente 1 euro per entrare, sarà gratuito l’ingresso negli altri monumenti. Resterà aperto fino alle 24 anche il Complesso Monumentale di Santa Sofia, che ospita la mostra evento “L’ARTE DEL FARE ceramica e antichità, restauro-laboratorio” di recente inaugurata dalle Soprintendenze BAP e Bsae, dall’Associazione il Centro Storico di Salerno e dal Comune di Salerno. Per il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, sempre nel centro storico di Salerno, è la seconda apertura straordinaria che il Soprintendente Miccio propone alla città, dopo l’acquisizione al Patrimonio dello Stato del sito (pratica durata 40 anni, perfezionata nei primi mesi del 2014, ndr). Il 1 Maggio, l’affluenza dei visitatori fu notevole, per sabato prossimo si spera di registrare numeri altrettanto consistenti.