La Denso si rafforza ad Avellino, pronti investimenti per 50 mln

0
309

Avellino – Cinquanta milioni di euro per potenziale lo stabilimento di Pianodardine. La Denso (azienda che fornisce alle principali case automobilistiche mondiali sistemi termici per la climatizzazione e il raffreddamento del motore delle auto e dei veicoli commerciali e industriali) realizzerà investimenti per 49,5 milioni entro aprile 2015, grazie anche a un contratto di sviluppo firmato con Invitalia.

La multinazionale è da tempo presente nell’area industriale di Pianodardine ad Avellino, avendo rilevato un impianto ex Magneti Marelli, con uno stabilimento che occupa 800 persone. Una recente crisi, legata sopratutto a uno dei prodotti, l’evaporatore, aveva però indotto il gruppo dirigente nipponico a valutare una delocalizzazione, preferibilmente in Repubblica Ceca. L’opportunità di un contributo statale ha invece consentito di rivedere i piani: Denso Thermal Systems resta ad Avellino e rilancia proprio quel prodotto, avendone peraltro progettato uno notevolmente più piccolo di dimensioni e quindi ritornato competitivo.
“La stipula del contratto di sviluppo – ha dichiarato al Sole24Ore Marco Di Rao Marotta,direttore generale di Denso Thermal Systems – ha rappresentato per la nostra società un elemento molto rilevante nella decisione su dove allocare investimenti che altrimenti avremmo dirottato in altri Paesi, caratterizzati da costi industriali inferiori. L’investimento, oggetto del contratto, contribuirà a mantenere il livello di competitività sia dei prodotti destinati al mercato italiano sia, per quanto riguarda l’impianto per i nuovi evaporatori, dei prodotti destinati in gran parte all’esportazione”.

“Con la firma del nuovo contratto di sviluppo – commenta Domenico Arcuri – un altro gruppo straniero investe nel Sud per potenziare la produzione. Ad attrarlo non solo gli incentivi pubblici, ma anzitutto la semplificazione delle procedure attraverso il Contratto di sviluppo”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here