Istituto Ricerca Accademica riconferma Presidente Prof. Prebenna

0
115

Nei giorni scorsi si è svolta nella sede della UIL-Scuola di Avellino l’assemblea ordinaria dei soci dell’IRASE ( Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa) per procedere al rinnovo delle cariche sociali. L’associazione si propone, come finalità, la promozione di attività di ricerche relative ai problemi dell’istruzione, della formazione professionale e della cultura, nonché attività di formazione e di aggiornamento del personale della scuola di ogni ordine e grado. In occasione del rinnovo delle cariche statutarie, il presidente uscente Nicola Prebenna ha tracciato un quadro riepilogativo delle attività svolte. Con particolare soddisfazione ha ricordato l’intensa attività di preparazione ai vari concorsi che si sono svolti negli ultimi tre anni, concorso per dirigenti scolastici, per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento (TFA), per il concorso a cattedra, che hanno consentito ad una buona parte dei partecipanti alle iniziative messe in cantiere dall’IRASE di raggiungere il traguardo finale. Ha poi illustrato le iniziative che si intendono mettere in campo per i prossimi mesi per affinare e potenziare il proprio intervento in provincia di Avellino, potendo contare su professionalità di valore e su una tradizione che, pur positiva, si vuole sviluppare e allargare. L’assemblea dei soci, dopo una ricognizione delle principali questioni legate all’universo scuola, che non vive certo momenti di serenità, ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali. E’ stato confermato presidente il preside Nicola Prebenna, uomo di solida cultura, molto sensibile alle problematiche legate ai giovani, ai problemi degli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, che nel ringraziare i soci per la fiducia e la considerazione manifestategli si è dichiarato disponibile a continuare a dare il proprio contributo perché, con il sostegno e la collaborazione di tutti coloro che sono stati chiamati a ricoprire gli organi statutari, l’associazione possa caratterizzarsi sempre più positivamente come una preziosa occasione per riqualificare l’intervento formativo e di istruzione di quanti operano nel mondo complesso, variegato, e travagliato della scuola del nostro tempo. I docenti e tutto il personale che opera nella scuola non possono positivamente assolvere ai loro compiti istituzionali se abbandonati a se stessi, privi di coordinamento e con scarse o limitate opportunità di approfondire le ragioni della loro professionalità, o di confrontarsi con quanti condividono la stessa passione e lo stesso lavoro. Il Prof. Antonio D’Oria, Segretario generale dalla Uil Scuola, nell’esprimere il suo piu’ vivo apprezzamento e compiacimento per le attività culturali svolte dall’Istituto e i risultati conseguiti, si e’ detto convinto che il presidente dell’IRASE, prof. Nicola Prebenna, a cui non mancano certo doti personali umani e culturali di gran spessore, sappia coinvolgere i soci tutti dell’associazione, ma anche molta parte degli operatori della scuola presenti nella provincia di Avellino, in piena sinergia con il personale della UIL Scuola, in una prospettiva di positivo cambiamento dell’istituzione scolastica, a vantaggio dei giovani, delle famiglie, ma anche dell’intera comunità irpina, che trova nella scuola una delle ragioni forti della propria rinascita morale e sociale.-

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here