Marco Imbimbo – La bonifica dell’Isochimica è ormai un dato di fatto. Le fasi preliminari e quella burocratica sono state ormai superate, non resta che procedere con l’intervento. Come anticipato qualche giorno fa, a Piazza del Popolo sono stati completati i preparativi per il primo lotto d’intervento che prevede la rimozione dei quasi 500 cubi di cemento contenenti amianto.
Il prossimo lunedì, all’indomani delle elezioni, sulla Gazzetta Ufficiale dovrebbe trovare pubblicazione il disciplinare di gara di questo primo lotto. Un intervento dal costo importante, stimato in quasi 3,5 milioni di euro. Data la delicatezza e l’importo del lavoro da effettuare, la rimozione dei cubi inizierà sicuramente dopo l’estate, considerati i giorni obbligatori di pubblicazione del bando e la successiva fase di valutazione delle offerte.
Si tratterà, però, solo del primo dei tre lotti previsti per la bonifica dell’Isochimica. L’intervento complessivo, del valore di 13 milioni di euro, prevede anche la rimozione dei capannoni, con l’amianto presente all’interno, e la bonifica del suolo. Il tempo stimato per portare a compimento l’intero impianto dei lavori di 5 anni.
Una notizia sicuramente importante per borgo Ferrovia e la città intera che vedranno finalmente cominciare la bonifica della bomba ecologica. La tempistica, però, molto probabilmente alimenterà dubbi e polemiche visto che cade in piena campagna elettorale.