Irpinia sferzata dal forte vento, super lavoro per i vigili del fuoco

0
234

La notte appena trascorsa ha visto la provincia di Avellino essere interessata da un forte vento, che come succede in questi casi, ha provocato la caduta di alberi e rami, tegole, lamiere, grondaie, e comignoli.

Le squadre dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Avellino e delle sedi distaccate sono state impegnate per questa tipologia d’intervento per tutta la notte, e tuttora sono ancora decine gli interventi da espletare.

Le zone maggiormente colpite sono state: Rotondi a Corso Napoli, per delle grondaie pericolanti; San Mango Sul Calore a contrada Cantarelle per delle lamiere pericolanti; Pietrastornina via San Marco, dove sono volate delle tegole da alcune abitazioni del posto; Gesualdo sulla strada Provinciale Gesualdo-Villamaina, per la caduta di un albero che ostruiva la carreggiata; Avellino, via San Salvatore, dove un ramo e caduto danneggiando un’autovettura in sosta; Lioni contrada Fegaditto, sempre per la caduta di un albero; Altavilla Irpina, via Dell’Immacolata, dove il vento ha divelto una baracca, facendo volare lamiere al centro della carreggiata limitrofa; Frigento a contrada Confine, altra caduta di un albero sulla sede stradale; Ariano Irpino a contrada Cervo, sono caduti diversi pali della Telecom; Avellino a Corso Vittorio Emanuele, si è staccata una finestra, rischiando di cadere giù; San Mango Sul Calore, vecchia Ofantina, altra caduta albero sulla sede stradale; Avellino contrada Bagnoli, si è abbattuto un albero sulla sede stradale.

Le squadre stanno lavorando ininterrottamente per far fronte a tutte le richieste di soccorso che pervengono presso la sala operativa del Comando di via Zigarelli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here