Irpinianews.it

Irpinia d’Autunno: il calendario delle sagre tra gusto e tradizione

Laura Perrone – Con l’arrivo dell’autunno, l’Irpinia si trasforma diventando la protagonista di un palcoscenico fatto di inconfondibili sapori, profumi e colori: dai boschi che si tingono di oro e rame, ai borghi che si animano di folklore e tradizioni enogastronomiche, il tutto contornato da colline che profumano di castagne e mosto.
È il momento delle sagre, delle feste contadine, delle celebrazioni che raccontano l’anima profonda di una provincia che vive in simbiosi con la sua storia e il suo paesaggio.

Ogni piatto, ogni ricetta tramandata, ogni prodotto locale esposto con orgoglio è il frutto di generazioni che hanno reso l’attaccamento alla loro terra — la verde “Hirpinia” — una ricchezza valoriale. Partecipare a queste celebrazioni significa immergersi in un patrimonio culturale vivo, fatto di convivialità, antiche consuetudini e identità condivisa.

Di seguito, talune delle imperdibili tappe nello scenario dell’itinerario del gusto “made in Irpinia”:

* Paternopoli – La Macenata
26-28 Settembre/3-4 Ottobre
* Montemarano – Festival dell’Aglianico
26-28 Settembre
• Salza Irpinia – Sagra della Castagna
3-5 Ottobre
* Avella – Sagra della Castagna e della Nocciola
5-6 Ottobre
* San Potito Ultra – Sagra del Cinghiale e della Castagna
10-12 Ottobre
* Rivottoli di Serino – Sagra della Castagna
10-12 Ottobre
* Cassano Irpino – Sagra della Castagna
11-12 Ottobre
• Montella – Sagra della Castagna IGP
25-26 Ottobre
* Bagnoli Irpino – Sagra del Tartufo Nero
1-3 Novembre
* San Sossio Baronia – Autunno in Baronia
9-10 Novembre
* Taurasi – Festa del Vino Novello
15-17 Novembre

Dunque, non solo una stagione: l’autunno irpino custodisce – e diffonde – intrinsecamente un invito a riscoprire i sapori autentici, a camminare tra i vicoli dei borghi, a rallentare, a lasciarsi avvolgere dal calore di una comunità che, attraverso le sue feste, rinnova ogni anno il legame con la propria storia, coltivando con passione la memoria del territorio.

Exit mobile version