Irpinianews.it

“Insieme divertiamoci…consapevolmente”: secondo appuntamento con la campagna informativa rivolta ai giovani

Venerdì 30 maggio 2025, Avellino ospiterà la seconda edizione della manifestazione “Insieme divertiamoci… consapevolmente”, un’iniziativa promossa dalla Questura in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’ASL e il Terzo Settore. L’obiettivo è chiaro: contrastare il disagio giovanile attraverso un’azione preventiva condivisa e mirata, all’insegna del dialogo e della partecipazione attiva.

Il cuore dell’evento sarà Corso Vittorio Emanuele, nei pressi della Villa Comunale, luogo simbolo della movida cittadina, scelto strategicamente con l’avvicinarsi della stagione estiva.

Programma della manifestazione:

Ore 19:00 – Apertura ufficiale

Intervento musicale a cura degli studenti del Liceo “P.S. Mancini” di Avellino.

Saluti istituzionali del Questore della Provincia di Avellino, dott. Pasquale Picone.

Intervento del Prefetto di Avellino, dott.ssa Rossana Riflesso.

Testimonianza di Don Luigi Merola, presidente della Fondazione Onlus “’A voce d’è creature”.

Partecipazione di una rappresentanza di atleti e dello staff tecnico dell’U.S. Avellino Calcio 1912.

Moderazione a cura di Norberto Vitale (ANSA).

Ore 19:30 – Apertura stand informativi e dimostrazioni operative

Fraternita della Misericordia di Avellino: dimostrazione di pronto intervento.

Polizia Stradale di Avellino: “Guida con prudenza” – prevenzione dei rischi legati all’uso di alcol e sostanze durante la guida.

Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Avellino: informazione e prevenzione dei reati informatici.

Ufficio Personale della Questura di Avellino: info-point su accesso ai ruoli della Polizia di Stato.

ASL di Avellino – Psicologia di base e Ufficio Sanitario della Questura, con la partecipazione degli studenti dell’I.I.S. “Alfredo Amatucci”:

Punto di ascolto sul disagio giovanile.

Informazione sugli effetti di alcol e sostanze stupefacenti sull’organismo.

Progetto di clownterapia a cura degli studenti dell’indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”.

Misericordia di Avellino: teoria e pratica delle principali manovre salvavita in caso di incidenti stradali o abuso di sostanze.

Ore 20:00 – Performance artistiche

Esibizioni degli studenti del Liceo Classico Europeo Convitto Nazionale “P. Colletta” e del Liceo Scientifico “P.S. Mancini”.

Ore 21:00 – DJ set e messaggi di prevenzione

House music a cura di DJ locali e diffusione di messaggi di prevenzione da parte del personale della Polizia di Stato.

Ore 23:00 – Chiusura della manifestazione

Exit mobile version