L’erede al trono, il futuro re d’Inghilterra è nato. Il parto è avvenuto alle 16.24 ora di londra, le 17.24 In Italia, secondo quanto annunciato dal palazzo reale. Ma la notizia è stata annunciata solo alle 21.30. Il bimbo pesa 8 libbre e 6 once, ovvero poco più di 3,8 chilogrammi. Il padre, William, ha assistito al parto e ha dato personalmente l’annuncio alla nonna, la regina e poi ha commentato: “Non potremmo essere più felici”.
“La mamma Kate e il bebè, figlio dei duchi di Cambridge nato questo pomeriggio a Londra, “stanno bene”, fa sapere Clarence House. E l’annuncio è stato portato ed esposto davanti a Buckingham Palace, secondo la tradizione. “La regina, il duca di Edimburgo, il principe del Galles, la duchessa di Cornovaglia, il principe Harry e i famigliari sono stati informati (della nascita) e sono felicissimi”, comunicano da Palazzo. Ma il nome sarà reso noto “a tempo debito”.
“Un bambino meraviglioso, un bambino bellissimo”, ha detto il ginecologo Marcus Setchell, che ha guidato il team di sanitari incaricati di aiutare a partorire Kate. Il medico è l’ex ginecologo della regina Elisabetta II, già in pensione ma che ha voluto fare questo ultimo favore alla monarca.
L’erede è il terzo pronipote della regina, il primo nipote di Carlo d’inghilterra, e un giorno sarà re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Re di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu. Capo del Commonwealth e governatore supremo della Chiesa d’Inghilterra, comandante in capo delle forze armate e signore dell’Isola di Man.
Da oggi la scacchiera reale si muove. I pezzi si spostano. Il principe Harry fa spazio e passa dalla terza alla quarta linea di successione al trono, il Duca di York in quinta e le sue due figlie, le principesse Beatrice e Eugenie, in sesta e settima posizione.