Il sindaco sul futuro del Centro per l’Autismo: “Troppo cemento, aggiungeremo del verde”

0
307

Alpi – Anche nel giorno del saluto del Questore Botte alla città, i giornalisti, giustamente, rivolgono una raffica di domande al sindaco di Avellino, ponendogli una serie di interrogativi su alcune questoni degli ultimi giorni. Tiene ancora banco la visita effettuata ieri da alcuni commissioni consiliari al centro per l’Autismo di Valle. Festa “dribbla” sulle possibili crepe che ci sarebbero nella maggioranza sull’argomento e che ieri pomeriggio si è riunita, affrontando in particolar modo proprio il futuro della gestione della struttura.

“Quel centro – dice – fu immaginato e finanziato in quella fase affinché lo gestisse il Comune. Oggi la norma è cambiata, la competenza è dell’Asl e va trovato un punto di intesa. Il nostro primo obiettivo è terminare i lavori e chiaramente aggiungere un po’ di verde intorno, che oggettivamente manca, poi ci siederemo intorno ad un tavolo con l’azienda sanitaria per sottoscrivere un protocollo di intesa e trasferirle la gestione. L’Asl ha manifestato la volontà di iniziare ad aprire il centro con lo spostamento del Centro Australia, sarebbe un primo passo ma attendiamo di definire tutto. In ogni caso la parte semiresidenziale sarà riservata ai bambini autistici”.

Lunedì l’argomento ritornerà nuovamene al centro dell’attenzione, con una riunione delle Commissioni consiliari aperta anche alle associazioni ed ai genitori dei bambini autistici.

Altro tema di attualità è lo spostamento del terminal bus di Piazza Kennedy. “Posso solo confermare quello che ho detto da luglio ad oggi e cioè che da gennaio il terminal bus sarà spostato presso il piazzale del parcheggio dello Stadio. La mia è una scelta epocale”.

Una scelta epocale, ma anche “necessaria – prosegue il sindaco- perché tutti sappiamo che lo stazionamento dei pullman a Piazza Macello non è più sostenibile per questioni ambientali e di mobilità. Molti sindaci hanno trattato la vicenda, io l’ho risolta e credo che l’Air prenderà atto di questa volontà dell’amministrazione. Poi affronteremo anche tutte le questioni logistiche e funzionali, l’importante è che la linea di questa amministrazione, che viene sempre mantenuta nell’interesse della comunità, sia attuata entro gennaio”.