Irpinianews.it

Il Questore ai giovani: “Impegnatevi, anche in politica. Stacchiamoci dal passato nero”

“Un giorno di dialogo e di ascolto”. Lo ha definito così questo 26 settembre il Questore di Avellino, Pasquale Picone, in occasione del convegno dal titolo “La verità ad ogni costo”, organizzato al Polo Giovani della Diocesi di Avellino in ricordo del centenario della nascita di Antonio Ammaturo, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Capo della Squadra Mobile della Questura di Napoli, ucciso insieme al suo collaboratore Pasquale Paola in un vile agguato terroristico delle Brigate Rosse il 15 luglio 1982.

“Pasquale Paola e Antonio Ammaturo, due vittime della criminalità organizzata e della criminalità terroristica – ha continuato il Questore –. Non potevamo non ricordarli in questo momento. Tra l’altro, questo è l’anno del centenario della nascita di Antonio Ammaturo e abbiamo voluto farlo qui, nel Polo Giovani, organizzando un convegno rivolto appunto ai giovani. C’è bisogno di risvegliare le loro coscienze, di far sì che i giovani prendano in mano il loro destino e si impegnino in tutti i campi, anche e soprattutto in politica. Impegnarsi in politica significa, per i giovani, portare energie nuove, capaci di staccarsi dal passato nero che ha caratterizzato la nostra Italia. L’impegno dei giovani in politica significa portare energie fresche e nuove, significa rinnovare”.

All’iniziativa hanno preso parte il Prefetto della Provincia di Avellino, dott.ssa Rossana Riflesso, le massime autorità civili, militari e religiose del territorio, nonché una rappresentanza di circa 130 studenti irpini con i loro docenti e Dirigenti Scolastici, coordinati dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, diretto dalla dott.ssa Fiorella Pagliuca.

Relatori del convegno sono stati il Procuratore Capo della Repubblica di Avellino, dott. Domenico Airoma, il Presidente della Camera Penale Irpina, avv. Gaetano Aufiero, il Prefetto in quiescenza e già Sottosegretario al Ministero dell’Interno, dott. Carlo De Stefano, e il giornalista e conduttore televisivo di fama nazionale Carlo Lucarelli. L’incontro, moderato dal giornalista Generoso Picone, è stato arricchito dalla testimonianza delle figlie di Antonio Ammaturo, Gilda e Graziella.

A precedere il convegno una mostra dedicata alla figura di Antonio Ammaturo, che ne ha ripercorso la storia professionale e personale, realizzata dagli studenti del Liceo Classico Convitto Nazionale “P. Colletta” di Avellino. L’esposizione è frutto di un percorso didattico svolto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione “Ciriaco Di Roma” di Avellino.

“Ascoltiamo i giovani e dialoghiamo con loro. Questi sono i presupposti per poter ricostruire una società migliore, una società più giusta” è stato il messaggio conclusivo della giornata del Questore Picone.

Exit mobile version