Il Pino Irpino, tra solidarietà e scoperta del territorio

0
142

Mettere in contatto tutte le comunità provinciali per accorciare le distanze, non solo geografiche ma soprattutto sociali: è questo l’obiettivo che sei giovani Avellinesi si pongono con il progetto Il Pino Irpino. Partiti da uno slogan tanto semplice quanto efficace: “Irpinia, ti voglio bene!” stanno realizzando una vera e propria carovana di solidarietà che girerà i 118 comuni della provincia irpina dal 6 all’8 dicembre prossimi. La carovana si fermerà nella piazza di ogni singolo paese incontrando persone, ascoltando storie e raccogliendo, tappa dopo tappa, scorci d’Irpinia che alla fine del viaggio saranno uniti da un sottile filo rosso. Cosa accomunerà tutte le tappe? In ogni singolo comune verrà raccolta una decorazione natalizia che rappresenti il comune di passaggio e la comunità secondo le proprie possibilità consegnerà alla carovana dei doni. L’8 dicembre alle 20, dopo 60 ore di viaggio in 118 comuni e 936 chilometri percorsi, il gruppo del Pino Irpino raggiungerà il capoluogo della provincia lungo Corso Vittorio Emanuele , dove saranno consegnate le decorazioni per abbellire l’Albero di Natale messo a disposizione dall’amministrazione comunale che quella sera sarà illuminato per la prima volta, mentre i doni raccolti durante il viaggio saranno consegnati alle associazioni Don Tonino Bello e IrpiniAltruista che provvederanno a distribuirli nel periodo prenatalizio alle persone meno fortunate. Sarà possibile seguire l’impresa dei 6 viaggiatori attraverso i vari social del “Il Pino Irpino” e il sito www.irpiniativogliobene.it. In più l’intero viaggio sarà oggetto di un reportage fotografico e un documentario che restituiranno i volti, i racconti e i paesaggi di un’Irpinia più unita che mai. In pochi giorni dal lancio della straordinaria impresa sono decine le richieste di adesione da parte di comuni, associazioni e semplici cittadini che hanno sposato in pieno la causa. Mancano però ancora tante piazze all’appello, per questo si invitano tutti gli Irpini a darci una mano collegandosi al sito www.irpiniativogliobene.it/ilpinoirpino e compilando il modulo di adesione. Non una semplice iniziativa di solidarietà, quindi, ma un’occasione unica per unire tutte le comunità irpine, troppo spesso distanti sia geograficamente che culturalmente, e dimostrare che anche e soprattutto i giovani della nostra provincia amano la loro terra, spesso abbandonata e difficile da vivere. Il progetto completo al link http://bit.ly/progettopinoirpino Pagina facebook: Il pino Irpino Tel per informazioni: 328/3843596 (Francesco) – 333/3846692 (Ortensia)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here