Irpinianews.it

“Il pensatoio”, a Montefalcione la nuova opera d’arte di Marì

Pensatoio
L’artista Antonella Gensale dà vita ad un’installazione concettuale che mette a nudo l’essere umano, il peso invisibile che portiamo e la necessità di liberarsene. In mostra a Montefalcione presso la sede dell’Associazione Panta Rei Centro Culturale Artistico APS, dal 21 agosto al 3 settembre, la mattina su prenotazione ed il pomeriggio a partire dalle ore 18:00.
“Qui si entra. Ma non si esce come prima” è il sottotitolo che lo spettatore troverà all’ingresso. Quasi un invito accorato dell’autrice: a fermarsi, visitare e riflettere, a lasciarsi incuriosire e attraversare dalle opere, in un’esperienza immersiva e catartica.
L’installazione si snoderà nelle stanze dell’associazione irpina Panta Rei di Montefalcione, in via Cardinale dall’Olio, dove la mostra aprirà i battenti a partire da giovedì 21 agosto.
L’evento culturale, unico nel suo genere, si dividerà in tre tappe, con dipinti e creazioni a tema:
• 1) L’Accumulazione – Il volto che trattiene: il visitatore si confronta con la propria immagine deformata e con ciò che ha trattenuto troppo a lungo.
• 2) Il Giudizio – La proiezione: l’altro come colpa, il riconoscimento e lo smascheramento che costringono a guardarsi davvero.
• 3) L’Intasamento – Il Pensatoio: luogo di deposito emotivo e simbolico, dove si lascia andare ciò che pesa: paura, vergogna, odio, silenzio.

Tecniche miste, linguaggio concettuale e forte impatto visivo conducono il pubblico in un’esperienza sensoriale e interiore che non lascerà indifferenti.

“Il Pensatoio” non è una mostra da osservare, ma da vivere. È un invito a spogliarsi di maschere e sovrastrutture, un viaggio emotivo che sfida chiunque – artista, critico o semplice visitatore – ad attraversare il proprio intasamento interiore. Un’esperienza capace di parlare il linguaggio dell’arte e quello dell’anima, offrendo un terreno fertile per riflessioni e dibattiti culturali.
Exit mobile version