Irpinianews.it

Il ministro Piantedosi ad Ariano: intelligenza non è solo calcolo, ma coscienza

ARIANO IRPINO- “L’intelligenza non è solo calcolo, ma coscienza: la capacità cioè di discernere tra ciò che è possibile fare e ciò che è giusto fare”. E’ uno dei passaggi dell’intervento del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alla XVII edizione del Meeting “Le due Culture”, promosso da Biogem e dedicato al tema “Intelligenza Umana”, ad Ariano Irpino. “Parlare oggi di intelligenza – dell’uomo, della macchina, dell’algoritmo –ha scritto Piantedosi riferendosi all’intervento- significa interrogarsi su chi siamo e dove stiamo andando. Per chi, come me, ha l’onore di guidare il Ministero dell’Interno, l’intelligenza non è solo calcolo, ma coscienza: la capacità cioè di discernere tra ciò che è possibile fare e ciò che è giusto fare. È questa consapevolezza che deve orientare ogni azione dello Stato, dalla gestione dell’ordine pubblico al contrasto alle mafie e al terrorismo, fino al governo dei flussi migratori e all’uso delle nuove tecnologie”. Per il titolare del Viminale, in sintesi “La macchina può supportare, ma non sostituire: ogni decisione nelle istituzioni democratiche deve rimanere responsabilità della persona. In un’epoca di crisi e rapidi cambiamenti, abbiamo bisogno di un’intelligenza che unisca, corregga le disuguaglianze e costruisca ponti tra scienza e coscienza, tra algoritmo e libertà, per un futuro più giusto e umano”.

Exit mobile version