Il colonnello Bianchi alla guida della Scuola di Commissariato dell’ Esercito

0
674

MADDALONI- Il colonnello Carlo Bianchi, 49 anni, originario di Altavilla Irpina, al Comando del Reggimento Addestrativo della Scuola di Commissariato. Il Colonnello Bianchi è subentrato al Colonnello Marco Pelliccioni, che lascia
l’incarico dopo un periodo di intense attività. Alla cerimonia, svoltasi nella cornice della Caserma Magrone, sede della Scuola di Commissariato, hanno preso parte il Brigadier Generale Salvatore Sansone, Comandante Commissariato e il Sindaco della città di Maddaloni, Dott. Andrea De Filippo, il quale ha consegnato un attestato di Benemerenza al Colonnello Marco Pelliccioni, a testimonianza del forte legame tra la Scuola e il territorio.
Nel suo intervento, il Brigadier Generale Sandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato, ha espresso parole di apprezzamento per l’operato delColonnello Pelliccioni durante il periodo di comando svolto ed ha, inoltre, rivolto un augurio di buon lavoro al Colonnello Bianchi, auspicandogli di accrescere le capacità logistiche e operative del Reggimento Addestrativo. La Scuola di Commissariato, che opera alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Commissariato, è un polo nazionale potenzialmente a valenza interforze che svolge nei settori di competenza funzioni di studio, sviluppo concettuale e tecnico e formazione professionale.