Irpinianews.it

Grottolella-Crisi della minoranza, Spiniello:”Il Consiglio è salvo”

Grottolella-Non si calmano le acque in Consiglio. Dopo la sfiducia dei membri della minoranza nei confronti del capogruppo consiliare, Vincenzo Saccone, prende forma lo ‘spettro’ della doppia opposizione. ‘Fatti della minoranza’, è il commento dell’ex sindaco, attuale vice, Antonio Spiniello, che riecheggia: “Il problema politico è solo dell’opposizione. Noi abbiamo preso atto delle dichiarazioni verbalizzate nel corso dell’ultimo Consiglio comunale”. Dunque, nessun commento specifico, ma l’ex fascia tricolore incalza: “Il regolamento consiliare vieta, tranne che in specifiche circostanze, la formazione di gruppi in corso d’opera”. E ricorda: “Si può fare politica anche al di fuori del gruppo”. Tuttavia, Spiniello è convinto che di questa situazione l’organo consiliare non ne risentirà: “Stiamo cercando di trovare forme di collaborazione con tutti, anche con la minoranza per il buon andamento delle attività legate al Consiglio comunale”. E, intanto, l’amministrazione comunale, guidata da Fiore Paolo Nittolo, spinge sul fronte della progettazione. Diversi sono infatti i propositi in atto. Rientrando nell’ordinario, si ricorda ad esempio la sistemazione del campo di calcio (circa 500 mila euro), opera approvata nella scorsa Giunta, che vedrà a breve l’assegnazione dell’appalto, essendo la scadenza perentoria dell’inizio dei lavori fissata per il 4 gennaio 2006. “Abbiamo inoltre predisposto – ricorda il vice sindaco Spiniello – l’incarico di progettazione per il potenziamento dell’impianto elettrico, assegnato all’ingegnere Maglio”. Un progetto, pari ad un importo di circa 100 mila euro, che interesserà l’ampliamento del servizio in alcune contrade rurali e il suo miglioramento in altre zone del comune, prevedendo nuovi pali e le lampade. Bandito l’affidamento della progettazione per la sistemazione delle strade extra urbane, nell’agenda comunale non manca poi la voce Por. Quattro i progetti previsti, relativi all’ultimo bando, per circa 3 milioni di euro complessivi, e finalizzati alla sistemazione di valloni e corsi d’acqua, che saranno a breve proposti alla Regione Campania. “Stiamo intanto insistendo su un ulteriore progetto – continua Spiniello -, l’eliminazione dell’amianto nei 24 alloggi”. Un intervento di 300 mila euro, un progetto pronto che sarà presentato a Palazzo Santa Lucia, assessorato all’Ambiente, dopo il completamento degli incartamenti (al momento manca ancora la certificazione dell’Asl, dopo il sopralluogo dei tecnici) e l’approvazione nella prossima Giunta comunale di mercoledì o giovedì prossimo. “Sulla problematica – continua Spiniello – l’amministrazione si sta muovendo secondo le dovute forme e iter, essendo il problema molto sentito da numerose famiglie”. Lo scorso anno, la Giunta Nittolo inoltrò il progetto al Ministero dei Lavori Pubblici. Non essendo ancora stato preso in considerazione, l’amministrazione ha deciso di cambiare interlocutore e di rivolgersi all’Ente regionale. (ant mic)

Exit mobile version