Greci in Arte: ritorna l’appuntamento con la pittura

0
219

Greci – Il presidente Umberto Chieffo e l’associazione culturale Arteuropa non vanno in vacanza. Dopo le tappe di Bisaccia e Sant’Angelo dei Lombardi il circolo irpino raggiunge il Comune albofono dove partirà, lunedì 18 agosto, la rassegna “Greci in arte” a cura di Iolanda Taurasi e Generoso Vella. L’inaugurazione è fissata per le ore 19.30 e sede dell’evento sarà la Palestra comunale. All’apertura interverranno il sindaco Bartolomeo Nicola Zoccano ed alcune autorità locali. La rassegna s’inserisce nell’ambito dei festeggiamenti patronali di San Bartolomeo apostolo. Un’iniziativa, questa, che riporta nel Comune irpino un evento già collaudato in passato e che il primo cittadino ha fortemente voluto dopo il suo insediamento avvenuto lo scorso aprile. Un progetto destinato non solo agli abitanti di Greci e delle zone limitrofe, ma anche a chi si preoccupa di avvicinare gli irpini residenti all’estero. Due le sezioni volute dagli organizzatori per distinguere l’operato degli espositori. Una intitolata ”Impressioni del territorio, i paesaggi dell’anima” dedicata al paesaggio di Greci, ai profili storici e artistici del paese e una seconda dove ogni artista ha riportato sulla tela la propria arte e la propria personalità. Una manifestazione, questa, che ospita trenta artisti e le loro opere e che intende aprire un confronto fra i diversi interpreti dell’arte contemporanea. Fra gli artisti espositori: i pugliesi Michele Loconsole di Bari, Antonia Acri di Brindisi, Maria Teresa Di Nardo di Taranto, Gennaro Solferino di Brindisi, Lucia Basile di Taranto. Non mancano gli irpini Enzo Angiuoni di Avellino, Iolanda Taurasi di Frigento, Antonio Pugliese di Avellino, Augusto Ambrosone di Avellino, Nicola Guarino di Teora, Liberato Norcia di Greci, Giuseppe Amoroso De Respinis di S.Angelo dei Lombardi e dal resto d’Italia Gianni Mastrantonio di Latina, Roberto Di Giampaolo di Teramo, Guido Mariani di Ravenna, Michele Pelosi di Milano, Franco Spena di Caltanissetta, Lillo Giuliano di Caltanissetta, Giancarlo Caneva di Udine ,Francesco Costanzo di Fiuggi, Maria Teresa Cavallero di Albissola. La mostra è visitabile fino al 25 agosto. Ennesimo traguardo per l’associazione Arteuropa che quest’estate non ha smesso di lavorare e di puntare a rilanciare l’arte irpinia e la cultura contemporanea. Un’associazione che mese dopo mese si propone di non trascurare la propria storia e il lavoro fatto finora in provincia e fuori regione: quello di educare il pubblico all’arte e di creare sedi di dibattito fra artisti e pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here