GROTTAMINARDA– Grande partecipazione e forte entusiasmo per la prima tappa delle “Giornate Irpine della Prevenzione”, promosse e organizzate dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino. L’evento, ospitato presso il Presidio Sanitario di Via Francesco Flammia a Grottaminarda, ha visto un’affluenza significativa di cittadini, segno di un interesse crescente verso la salute e la prevenzione. Nel corso della giornata sono state effettuate oltre 200 prestazioni sanitarie, tra cui: 60 visite cardiologiche, con 60 ECG e 20 ecocardiogrammi, 29 visite ginecologiche, 16 Pap-test e 12 mammografie, 15 colloqui psicologici, 30 visite endocrinologiche ed ecografiche,12 visite nutrizionali pediatriche,.17 visite diabetologiche..Numeri che testimoniano la grande risposta della cittadinanza e il successo di una giornata dedicata alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla promozione della salute. Particolarmente apprezzato anche il lavoro svolto dalle unità mobili dell’ASL Avellino, dai volontari delle associazioni locali e dagli infermieri impegnati nei gazebo informativi, dove sono stati trattati temi come la donazione degli organi e le manovre salvavita di primo soccorso. Un ringraziamento sentito è stato espresso dall’Ordine degli Infermieri di Avellino ai Direttori Generali dell’ASL Avellino, dott.ssa Maria Concetta Conte, e dell’AORN San Giuseppe Moscati, dott. Germano Perito, che – oltre a garantire il supporto istituzionale – hanno assicurato la presenza di strumentazioni diagnostiche e risorse umane qualificate.
Entrambi i direttori hanno sottolineato “l’importanza della sinergia tra le due aziende sanitarie”, evidenziando come la collaborazione e l’integrazione dei servizi siano la chiave per offrire ai cittadini un’assistenza più efficace e di prossimità. “Siamo molto soddisfatti del risultato di oggi – hanno dichiarato – e convinti che questa debba essere la direzione da seguire per il futuro.” Soddisfazione anche nelle parole del presidente dell’Ordine, Rocco Cusano, che ha voluto sottolineare come “senza il prezioso contributo e la disponibilità della dott.ssa Maria Concetta Conte e del dott. Germano Perito, questo evento non sarebbe stato possibile. A loro va il nostro più sincero ringraziamento, così come a tutti i professionisti sanitari che hanno partecipato — infermieri, medici, specialisti e tecnici — per la dedizione, la competenza e la grande sensibilità dimostrata. Un ringraziamento speciale va poi all’amministrazione comunale di Grottaminarda, al sindaco e a tutta la cittadinanza per l’accoglienza e la collaborazione.” Cusano ha poi ricordato che “questa giornata rappresenta solo la prima tappa di un percorso che porterà la prevenzione in tutti i comuni irpini, rafforzando il legame tra infermieri, istituzioni e territorio.” Un riconoscimento particolare è andato inoltre al Comune di Grottaminarda, al Sindaco e alla sua amministrazione, che hanno ospitato con entusiasmo l’iniziativa, e alla BCC di Flumeri, per la costante vicinanza e sensibilità verso le attività di promozione sanitaria sul territorio. L’Ordine degli Infermieri di Avellino dà ora appuntamento alle prossime “Giornate Irpine della Prevenzione”, con l’obiettivo di proseguire il percorso di sanità di prossimità e di promuovere una cultura della salute condivisa e accessibile a tutti.
Grande successo per la “Giornata della Prevenzione” a Grottaminarda
