Torna, per l’occasione, ad Avellino, dopo il successo di qualche anno fa, l’ORCHESTRA SINFONICA del TEATRO di PLOVDIV, BULGARIA, diretta dal M° Massimo Testa. Solista d’eccezione il giovanissimo e talentuoso violinista VEACESLAV QUADRINI CEAICOVSCHI, figlio d’arte, già allievo del Conservatorio D. Cimarosa. In programma musiche di G. Bizet, P. I Chaikovskij, G. Verdi, J. e J Strauss, in una trascinante successione delle più importanti Pagine Liriche e Sinfoniche del repertorio italiano ed europeo e i più suggestivi Valzer e Polke del Repertorio Viennese. In evidenza, al centro, il 1 movimento dello splendido Concerto per Violino e Orchestra di P. I. Chaikovskij. Il M°Massimo Testa, bacchetta irpina di spicco del panorama locale e nazionale, inaugura il 2015 nella città natale in un impegnativo programma sinfonico, dopo un anno d’intensa attività direttoriale, dedicata in particolare alla didattica e allo slancio e alla promozione delle realtà giovanili del panorama locale, a cominciare dall’ormai consolidata Orchestra Giovanile del Teatro C. Gesualdo di Avellino di cui ha curato il recente CONCERTO DI NATALE. Il 2014, inoltre l’ha visto proporre ad Avellino concerti ed eventi di altissimo livello artistico grazie all’attività dell’Associazione ZENIT 2000, in particolare con la presenza autorevole ad Avellino di artisti affermati quali FRANCESCO DE ANGELIS e MARIANO RIGILLO e con proposte di alto livello culturale quali gli OMAGGI A RICHARD STRAUSS, tra cui ha spiccato la prima esecuzione in Avellino di METAMORPHOSEN, con la consueta attenzione alle proposte relative alla diffusione della musica contemporanea. L’evento, con il patrocinio della REGIONE CAMPANIA, prevede anche l’ormai consolidata partecipazione di CASARREDO di MONTEMILETTO. L’ingresso è libero.