
Dopo il via libera incassato con il voto su Rousseau, il Presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, ha chiuso l’accordo programmatico a Palazzo Chigi con i capigruppo M5s-Pd-Leu e si è recato al Quirinale per portare la lista dei ministri da Sergio Mattarella. Giuramento previsto domani alle ore 10.
Ecco le nomine per i diversi Ministeri:
Ministro degli Affari Esteri – Luigi Di Maio (M5s)
Ministro dell’Interno – Luciana Lamorgese (Tecnico)
Ministro Giustizia – Alfonso Bonafede (M5s)
Ministero della Difesa – Lorenzo Guerini (Pd)
Ministro della PA – Fabiana Dadone (M5s)
MEF – Roberto Gualtieri (Pd)
MISE – Stefano Patuanelli (M5s)
MIUR – Lorenzo Fioramonti (M5s)
MIT – Paola De Micheli (Pd)
Ministro Lavoro – Nunzia Catalfo (M5s)
Ministro Agricoltura – Teresa Bellanova (Pd)
Beni Culturali Turismo – Dario Franceschini (Pd)
Ministro Sport e Giovani – Vincenzo Spadafora (M5s)
Ministro Salute – Roberto Speranza (Leu)
Ministro Affari Regionali – Francesco Boccia (Pd)
Ministro Ambiente – Sergio Costa (M5s)
Ministro Rapporti con il Parlamento – Federico D’Incà (M5s)
Ministro Innovazione – Paola Pisano (M5s)
Ministro Sud – Giuseppe Provenzano (Pd)
Ministro Pari Opportunità Famiglia – Elena Bonetti (Pd)
Affari Europei – Enzo Amendola (Pd)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio – Riccardo Fraccaro (M5s)