“Il sindaco Rosa Iervolino dovrebbe essere molto cauta prima di dire no al termovalizzatore per Napoli. Negare a priori questa possibilità vuol dire riconoscere in modo implicito di aver fallito la gestione dell’emergenza rifiuti. Dobbiamo quanto prima uscire da questa situazione, dando di nuovo i poteri alle istituzioni locali. Solo così potremo davvero sconfiggere le ecomafie”. Lo afferma Pasquale Giuditta dell’Udeur, componente della commissione parlamentare sui rifiuti. “E’ necessario superare al piu’ presto la gestione commissariale, e coinvolgere nuovamente regioni, province e comuni nella gestione dei rifiuti perchè esse conoscono il territorio e i problemi della gente. Solo così potremo superare inutili sovrapposizioni. D’altronde anche gli arresti di ieri ci dicono che le ecomafie stanno approfittando di questa situazione, dunque non è più possibile aspettare – conclude Giuditta – Al sindaco Iervolino che nega la necessità del termovalizzatore dico che l’emergenza rifiuti dovrebbe essere in cima alle sue preoccupazioni e che ad oggi non possiamo permetterci di escludere alcuna soluzione”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it