Irpinianews.it

GdF Avellino: sequestrati oltre 4.000 articoli non sicuri in vendita per le festività di Halloween

La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato circa 4.100 articoli e gadget messi in vendita per le prossima festività di halloween tutti privi delle indicazioni minime in lingua italiana, non conformi agli standard di sicurezza e dei requisiti essenziali previsti dalla normativa nazionale e comunitaria, in violazione del D. Lgs. 206/2005 (c.d. “Codice del Consumo”). Le attività di servizio condotte dai finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino nei confronti di un esercente del capoluogo irpino hanno consentito di rilevare che presso l’attività commerciale erano posti in libera vendita, sugli scaffali, prodotti sprovvisti delle indicazioni obbligatorie, come materiali impiegati, l’eventuale presenza di sostanze nocive per la salute umana e la sicurezza dei consumatori in genere. Tra i prodotti sequestrati vi erano confezioni contenenti zucche, lanterne, anellini, ciondoli e lumini destinati all’infanzia.Il responsabile del punto vendita è stato segnalato alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni alla normativa che disciplina la sicurezza sui prodotti, che prevede una sanzione amministrativa fino a 25.823,00 €. Il sequestro odierno testimonia la particolare attenzione che le Fiamme Gialle irpine rivolgono alla sicurezza dei prodotti per proteggere il mercato dalla diffusione di merce non conforme ai rigorosi standard di sicurezza imposti dalle norme in vigore, nell’ottica di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza nonché tutelare i consumatori finali che spesso fanno acquisti ignorando i potenziali rischi per la salute.

Exit mobile version