Gaza, il 19 settembre manifestazione regionale a Napoli e sciopero della Cgil

0
656

“Nelle ultime ore l’offensiva di terra è diventata realtà. I carri armati israeliani hanno varcato il cuore della Striscia di Gaza, devastando quartieri già piegati da settimane di bombardamenti. Le immagini mostrano fiamme, crolli, colonne di fumo: la città più popolosa dell’enclave è sotto assedio, mentre la popolazione civile si trova intrappolata senza vie di fuga. Il governo Netanyahu parla di “sconfitta totale di Hamas”, ma i numeri raccontano altro: a cadere sono donne, bambini, anziani. Solo ieri si contano almeno 62 vittime, aggiunte a migliaia dall’inizio dell’attacco. La macchina da guerra israeliana non risparmia ospedali, scuole, abitazioni. La retorica della “sicurezza” si traduce in macerie e in un genocidio a cielo aperto. Cos’altro deve accadere? Quanti cadaveri devono ancora essere estratti da sotto i palazzi distrutti perché la comunità internazionale usi le parole giuste? Non siamo davanti a una guerra “tra pari”. Siamo di fronte a un’invasione sanguinaria, condotta da uno degli eserciti più potenti del pianeta contro un popolo disarmato e assediato. Il silenzio delle cancellerie europee e delle istituzioni internazionali pesa come una complicità. Parlare genericamente di “tregua” o “cessazione delle ostilità” non basta: serve nominare i responsabili, imporre un embargo sulle armi, aprire corridoi umanitari immediati. Per tutte queste ragioni la Cgil, dopo la mobilitazione del 6 settembre, ha deciso di scendere di nuovo in piazza in tutta Italia per chiedere che finalmente anche il nostro Governo prenda finalmente una posizione netta prendendo misure concrete nei confronti del Governo israeliano. Ribadiamo la necessità di fermare ogni intervento militare nella Striscia, garantire corridoi umanitari, mettere in sicurezza la popolazione civile, sostenere e garantire la sicurezza di tutte le missioni umanitarie in corso, compresa la Global Sumud Flottilla, come priorità immediate.” Con questo comunicato, a Napoli, la Cgil indice una manifestazione regionale per venerdì 19 settembre alle ore 17:30 in piazza del Gesù, alla quale prenderanno parte le Camere del Lavoro e le categorie regionali del sindacato. Una manifestazione allargata alle associazioni, ai movimenti e ai partiti politici che da settimane stanno portando avanti azioni di mobilitazione protesta in tutta la regione. Contestualmente, sono proclamate due ore di sciopero a fine turno nel settore privato, a eccezione di quelli che garantiscono servizi essenziali.