Francesco Colucci: “Milano e Avellino le mie roccaforti”

0
640

“La vera novità del 1° Congresso del PDL di Avellino è stata palesemente rappresentata dal Movimento politico di “Noi Riformatori” presieduta a livello nazionale da Francesco Colucci, Questore della Camera dei Deputati, che porta ben quattro membri del Direttivo Provinciale del PDL di Avellino di cui due nel listino bloccato garantendosi la capolista Jolanda Capriglione, Coordinatrice Provinciale di Noi Donne Riformatori e candidata a Sindaco per il Comune di Sirignano, per le prossime amministrative, e Gennaro De Giovanni Vice Coordinatore Provinciale di Noi Riformatori per la Provincia di Avellino”. A parlare è lo stesso Francesco Colucci che, coadiuvato dal solo Coordinatore Provinciale di Avellino, Giuseppe Covino, è riuscito a fare eleggere ben due Dirigenti Provinciali del PDL, due giovani ma validi imprenditori, Antonio Mazzocca, Coordinatore di Noi Riformatori del Comune di Moschiano, e Raffaele Basile, Coordinatore di Noi Riformatori del Comune di Forino. Una forza critica verso la passata gestione del Partito, ma sempre pronta in qualsiasi momento a misurarsi con tenacia sul territorio, grazie alla partecipazione dei numerosi presidi territoriali, e ai numerosi dirigenti e sostenitori, che oramai garantiscono una presenza capillare su tutto il territorio della provincia di Avellino. I Riformatori, compatti anche senza poter contare, loro malgrado, sull’ausilio e del voto di associato del Presidente della Commissione Bilancio, Patrimonio e Finanze del Comune di Avellino, Orazio Sorece, che per motivi di carattere personale non ha presenziato ai lavori del Congresso Provinciale, con spirito di sacrificio hanno avuto la meglio nei confronti dell’unico candidato – tra l’ altro nemmeno non eletto – in quota a qualche Assessore Provinciale, che audacemente si è saputo blindare nel listino, hanno superato di gran lunga la tanto esaltata compagine dell’ex An, con un solo eletto e infine hanno avuto anche la meglio rispetto a partiti che pur vantando del supporto di ex ministri e onorevoli sono riusciti ad eleggere un solo componente. “Il contributo determinante di “Noi Riformatori” – aggiunge Colucci – possa essere di auspicio per una nuova, democratica e meritocratica gestione del Partito, che rispetti la dignità di tutte le componenti che lo sostengono e in modo proporzionale designi gli innumerevoli e nuovi compiti di gestione. Alla nuova Classe Dirigente del PDL di Avellino, spetterà ora un singolare compito, quello di rilanciare il partito e riconquistare nuovamente il rapporto con il territorio. E’ ora – continua – che la nuova classe politica venutasi a costituire con il Congresso Provinciale determini una nuova gestione del Partito e riorganizzi una nuova e meritocratica gestione amministrativa a livello Provinciale. Infine corre obbligo, sia sul piano umano che politico, a nome di tutto il Coordinamento Provinciale di Noi Riformatori, porgere un particolare ringraziamento all’Assessore Provinciale Gino Cusano e a tutto lo staff, per l’incomparabile impegno posto in essere per l’efficiente e ineccepibile organizzazione del 1° Congresso Provinciale del PDL e soprattutto perché, con l’ umiltà del buon padre di famiglia è riuscito a mettere insieme tutte le diverse anime attenuando con forza i costanti contrasti intestini. Un augurio di buon lavoro va rivolto a tutti i nuovi 29 Dirigenti Provinciali del PDL, ai due Vice Coordinatori, l’On. Antonia Ruggiero e l ‘Assessore Generoso Cusano e al Coordinatore Provinciale, Sen. Cosimo Sibilia, invitandolo ad una ben ponderata riflessione nell’attribuire le stellette a chi indegnamente continua a bleffare e ad una maggiore considerazione verso chi ha saputo palesemente dimostrare di essere stato e di essere, ancora una volta, il vero valore aggiunto per il Partito del PDL in Provincia di Avellino”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here