![]()
In particolare, l’ex primo cittadino di Salerno dovrà svolgere tutte le attività necessarie a far fronte alle situazioni di criticità presenti in queste località dove si sono verificati eventi franosi ed alluvionali.
Per questi interventi, si legge in un comunicato, la Regione Campania mette a disposizione 38,2 milioni di euro. Si tratta di risorse proveniente dal Fas 2007/2013.
Con la stessa ordinanza il presidente del Consiglio ha assegnato a Mario De Biase anche il compito di completare il processo di liquidazione e di trasferimento agli enti competenti di tutte le attività già in carico all’ex Commissariato bonifiche e tutela delle acque. In questo caso, si tratta di trasferire agli enti competenti interventi di notevole rilievo per la Regione Campania, a partire dalla gara attualmente in corso di espletamento per la bonifica dei sedimenti marini di Bagnoli o a complessi impianti di depurazione come quello in costruzione di Punta Gradelle a Vico Equense.