FOTO/Avellino in vetta alla classifica. Battute le vespe per 2 a 1

0
87

Guarda le foto

Avellino – Juve Stabia 2 – 1
Tabellino:
Avellino – (3-5-2): Seculin; Fabbro, Peccarisi, Pisacane; Bittante, D’Angelo (1′ st Massimo), Arini, Schiavon, Millesi, Galabinov, Castaldo (44′ st Soncin)
A disp.: Di Masi, Angiulli, Soncin, Biancolino, De Vito, Togni, Herrera, Massimo
All.: Massimo Rastelli
Juve Stabia – (4-3-1-2): Calderoni; Ghiringhelli (39′ st Martinelli), Lanzaro, Murolo, Vitale; Scozzarella (27′ st Suciu), Mezavilla, Jidayi (8′ st Parigini), Baraye; Sowe, Doukara
A disp.: Viotti, Ciancio, Doninelli, Suciu, Diop, Martinelli, Elefante, Parigini, Contini
All.: Piero Braglia
Arbitro: Sig. Leonardo Baracani di Firenze
Guardalinee: Valerio Pegorin di Latina e Giorgio Peretti di Verona
Quarto Uomo: Eugenio Abbattista di Molfetta
Ammoniti: 39′ pt Lanzaro (JS); 46′ pt Fabbro (A); 10′ st Scozzarella (JS); 26′ st Murolo (JS); 38′ st Schiavon (A);
Espulsi: 29′ st Braglia (JS); 41′ st Baraye (JS);
Angoli:5 – 4
Reti: 7′ pt Schiavon (A); 44′ pt Castaldo (A); 36′ Suciu (JS)
Recupero:1′ pt; 4′ st
Note: presenti circa ottomila spettatori al “Partenio – Lombari”. Ottocento i tifosi della Juve Stabia

Le curiosità del match:
– Andrej Galabinov, con la rete messa a segno a Brescia, è diventato attualmente il giocatore più decisivo della serie B 2013/2014; sono infatti 12 i punti portati dall’attaccante bulgaro alla causa irpina grazie ai suoi gol decisivi, su 24 totali dei biancoverdi, in pratica il 50% del dato globale. I gol di Galabinov hanno propiziato vittorie casalinghe su Empoli (1-0) e Carpi (4-1) e quelle esterne a Cittadella (2-1) e Brescia (2-0).
– L’Avellino è una delle tre formazioni della serie B 2013/2014 che ancora non ha subito rigori, come Palermo e Cittadella. L’ultimo penalty fischiato in gare di campionato a scapito dei biancoverdi risale al match Avellino – Pisa 2-3 del 12 maggio scorso, realizzato da Favasuli al 79′.
– Opposti anche per numero di espulsioni Avellino e Juve Stabia: i biancoverdi sono una delle 3 squadre fair-play della B 2013/2014, alla pari di Modena e Carpi. L’ultima espulsione subita in campionato dagli irpini risale alla gara Avellino – Nocerina (1-0) del 25 marzo scorso in Prima Divisione, rosso a Giosa. La Juve Stabia, di contro, ha subito 6 cartellini rossi (2 Martinelli, 1 a testa Contini, Jidayi, Lanzaro e Scozzarella e risulta una delle due formazioni più ‘nervose’ del torneo, assieme al Varese.
– Avellino e Juve Stabia sono due delle sei formazioni cadette a non aver ancora pareggiato 0-0 nel torneo 2013/2014. Come biancoverdi e gialloblù anche Pescara, Ternana, Crotone e Cesena. L’ultimo 0-0 in campionato irpino risale al 25 febbraio 2012, a Carpi, in Prima Divisione: da allora sono passate 54 giornate di campionato. L’ultimo 0-0 gialloblù invece è datato 28 gennaio scorso, contro il Brescia al ‘Menti’, in B: da allora si contano 32 partite di campionato.
– La Juve Stabia, con 8 gol subiti in 13 giornate dal 76′ al 90′, inclusi recuperi, è la formazione della serie B 2013/2014 che ha incassato il maggior numero di reti nei 15′ finali di gioco.

La presentazione della gara: Dopo il successo contro il Brescia (2-0) al ‘Rigamonti’, l’Avellino di Massimo Rastelli vuole dare continuità ai risultati. E vuole farlo tra le mura di casa, con il pubblico delle grandi occasioni, nell’infuocato derby contro la Juve Stabia. Il tecnico biancoverde, in settimana, ha preferito ‘cucire le bocche’ ai suoi ragazzi. Un silenzio stampa per tenere alta la concentrazione perché i derby tra corregionali, hanno sempre una sapore particolare.

Le formazioni: l’Avellino di Massimo Rastelli scende in campo con il collaudato 3-5-2 che vede: Seculin tra i pali; in difesa Fabbro (al posto dello squalificato Izzo), Peccarisi e Pisacane; a centrocampo Bittante (sulla destra al posto del compagno Zappacosta impegnato con la Nazionale Under 21 del Ct Di Biagio), D’Angelo, Arini, Schiavon e riconfermato Millesi a sinistra; il duo Galabinov – Castaldo (dal primo minuto al posto di Soncin) in avanti.
Risponde Braglia con il 4-3-1-2 con: Calderoni in porta; Ghiringhelli, Lanzaro, Murolo, e Vitale in difesa; Scozzarella, Mezavilla e Jidayi a centrocampo; Baraye nel ruolo di trequartista dietro le due punte Sowe e Doukara.

LA CRONACA:
Primo tempo: fischio di inizio alle 20.30. Al “Partenio – Lombardi” si gioca la Quattordicesima Giornata del campionato Serie B Eurobet tra Avellino e Juve Stabia. Il primo tempo si apre al 4′ minuto di gioco. Padroni di casa immediatamente pericolosi con Schiavon che tenta il tiro dai 25 metri. La sfera termina di poco al lato della porta difesa da Calderoni.
Al 7′, l’ex Cittadella non si smentisce. D’Angelo recupera palla e segue Galabinov. L’attaccante bulgaro innesca Schiavon che trafigge l’estremo difensore della Juve Stabia. Avellino 1, Juve Stabia 0 ed il Partenio diviene una bolgia.
Al 16′ provano a rispondere le vespe. Conclusione di Scozzarella dalla distanza. Sfera fuori.
Al 36′ è ancora la squadra ospite a rendersi pericolosa con Mezavilla che, dalla distanza, spedisce la sfera sul fondo.
Al 44′ su sviluppo di un calcio d’angolo battuto da Schiavon, Peccarisi allunga per Castaldo che segna il secondo gol.

Secondo tempo: la ripresa si apre al 5′ minuto di gioco. Avellino vicinissimo al tris. Castaldo si libera di due avversari e mette al centro per Galabinov che anticipa Calderoni. Sfera sul fondo.
Al 23′ azione manovrata dei lupi. Velo di Galabinov, finta di Schiavon e tiro alto di Millesi.
Pochi minuti ed il tecnico delle vespe viene espulso per proteste dal direttore di gara. Gli animi si accendono. La tifoseria ospite non fa che lanciare bottiglie e fumogeni sul rettangolo di gioco. Sportività? Veramente poca da parte dei supporters gialloblù. La gara va avanti e al 30′ Castaldo prende una traversa.
Al 33′ Avellino ancora vicino al tris. Su sviluppo di un calcio di punizione, Galabinov fa partire un destro micidiale. Calderoni si rifugia in corner.
Al 36′ la Juve Stabia accorcia le distanze con Suciu che spara un destro dalla distanza.
Al 40′ conclusione di Massimo. Calderoni respinge.
Dopo il tecnico Braglia, la Juve Stabia perde Braye, espulso per doppia ammonizione. Punizione per i lupi. Sulla sfera Galabinov che spedisce la sfera al lato della porta difesa dal portiere gialloblù.
Termina con la vittoria dei biancoverdi il derby del Partenio. Le vespe, arrivate in Irpinia per fare bottino pieno, tornano a casa con un pugno di mosche. La presunzione e la convinzione non portano a traguardi ambiziosi. Tutt’altro.Anna@Vecchione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here