Renato Spiniello – Con un vero e proprio blitz, i Carabinieri, nel primo pomeriggio di ieri e su disposizione del Gip del Tribunale di Avellino, hanno posto i sigilli al Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di via De Conciliis, lasciando senza sede scolastica almeno mille e duecento alunni.
Il provvedimento è stato preso in seguito all’indagine della Procura di Avellino sulla sicurezza degli edifici scolastici, per cui erano stati avvisati di garanzia il Presidente della Provincia Domenico Gambacorta, il responsabile dell’edilizia scolastica Giovanni Micera, il dirigente del Settore tecnico di Palazzo Caracciolo Antonio Marro e la preside dell’istituto Nicolina Silvana Agnes.
Già dal pomeriggio di ieri è partita la corsa contro il tempo per trovare una sede scolastica agli alunni, inevitabile a questo punto l’alternanza delle scuole. Lunedì stesso è stato indetto un vertice in Provincia per trattare l’argomento, fermo restando che gli oltre mille studenti resteranno senza scuola almeno per i primi giorni della prossima settimana.
Sul tema è intervenuto anche il Sindaco di Avellino, Paolo Foti: “Dispiace perché è un edificio storico che ricordo già ai miei tempi, inoltre ospita oltre mille alunni. Sono a totale disposizione del Presidente della Provincia per qualsiasi cosa, perché tra Enti bisogna collaborare e non si può vivere nell’egoismo. Il problema sicurezza scuole è nazionale e non solo dell’Irpinia. Io che aiuto posso dare Anche alcune nostre scuole sono state spostate”.