Forum giovani e Consulta immigrati: parte l’iter di costituzione

0
220

Avellino – Forum dei giovani e Consulta degli immigrati: la Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Sociali del Comune di Avellino attiva l’iter per la costituzione di due importanti strumenti di confronto con l’Amministrazione comunale.
Nella riunione odierna, l’VIII Commissione, presieduta dal consigliere Pd Luca Cipriano e alla presenza dei colleghi Adelchi Silvestri, Gianluca Gaeta e dell’Assessore alle Politiche Sociali Sergio Trezza ha formalmente attivato l’iter per la creazione delle due consulte, analizzando una prima stesura dei relativi regolamenti, da sottoporre al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione.

Il Forum dei Giovani della città di Avellino punta a coinvolgere e aggregare liberamente, e senza etichette politiche, i cittadini dai 15 ai 32 anni. Sono 10.947 i giovani aventi diritto al voto nella città di Avellino. Il Comune dovrà predisporre le elezioni che porteranno alla costituzione di un’Assemblea di 20 componenti.

La Consulta degli immigrati comunitari ed extracomunitari è organo di confronto e supporto all’Amministrazione nelle scelte e negli indirizzi delle politiche di integrazione. All’anagrafe di Avellino sono iscritti 1.241 cittadini comunitari ed extracomunitari, che si sommano ai 2.125 residenti in provincia.

“Si tratta di un percorso partecipato, come è abitudine della nostra Commissione – spiega il presidente Luca Cipriano – Abbiamo condiviso le due proposte con l’assessore Sergio Trezza, con i colleghi consiglieri comunali e, soprattutto, con le istanze civiche che arrivano dalla città, incontrando oggi una delegazione dei giovani esponenti del comitato promotore del Forum e dei Lions Club Avellino Host per la consulta sugli immigrati”.
Acquisite le istanze dei comitati promotori e delle associazioni presenti sul territorio, la Commissione Cultura procederà a redigere ed approvare, anche in sinergia con la Commissione Regolamenti, il definitivo assetto delle due Consulte. Intanto si lavora a garantire una sede al Forum dei Giovani. Grazie alla disponibilità del presidente del Comitato di gestione del Centro Sociale “Samantha Della Porta” Gianluca Gaeta, è stato possibile individuare alcuni ambienti del centro sociale da destinare alle attività del Forum giovanile. “Vogliamo dare completezza al progetto – prosegue il presidente Cipriano – e garantire ad entrambe le Consulte tutti gli strumenti necessari ad esercitare un effettivo ruolo di proposta e di dibattito. I potenziali interessati sono migliaia, tra giovani e immigrati che chiedono di partecipare alla vita della città. Avellino si arricchisce ogni qual volta si sostiene e incoraggia il confronto. E’ anche questo l’obiettivo del nostro lavoro”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here