Irpinianews.it

Fma – Incontro a Roma: le prospettive della Uil

A seguito dell’incontro tenutosi questa mattina a Roma sulla questione Fma tra Governo, vertici aziendali e sindacati, restano immutate le preoccupazioni del sindacato e dei lavoratori per il futuro dello stabilimento dell’Fma di Pratola Serra. “Dalle dichiarazioni fatte dalla Fiat – spiegano in una nota Franco De Feo, segretario Csp- Uil e Gaetano Altieri, segretario Uilm – si evidenzia una strategia tutta vincolata al mercato e non a stabilizzare le posizioni dei lavoratori degli stabilimenti del Mezzogiorno d’Italia. Pur evidenziando che attualmente non esistono strategie di ridimensionamento per l’Fma, la Fiat ha ribadito l’egoistica visione aziendale tutta vincolata alle previsioni generali ed economiche del piano industriale generale, la cui presentazione è prevista per la fine del prossimo mese di aprile. Solo un’ulteriore tappa per una discussione di merito che riguardi il settore motoristico italiano sviluppata dal Governo potrà costringere la Fiat ad accettare il confronto sul futuro dell’azienda irpina e non solo. Riteniamo necessaria una nuova fase di mobilitazione che tenga conto dei tempi lunghi della vertenza in corso e la necessità di garantire un reddito ai lavoratori coinvolti. Una mobilitazione che non disperda l’unità fino ad ora raggiunta, grazie anche alla concertazione messa in atto con le istituzioni territoriali e con il Consiglio Provinciale, e la determinazione di sostenere i lavoratori dimostrata dalle forze politiche e dall’opinione pubblica”. L’assemblea generale dei lavoratori prevista per lunedì, 1 marzo, alle ore 11.00, dinanzi ai cancelli dello stablimento della Fma, sarà fondamentale secondo i sindacati per stabilire una nuova strategia precisa.
In definitiva la Uil ritiene l’incontro insoddisfacente per i risultati, ma positivo per l’ottimo modello di mobilitazione, che ha visto la partecipazione di oltre 500 lavoratori irpini, scesi in piazza a Roma, e per il sostegno ricevuto dal Presidente della Provincia di Avellino Cosimo Sibilia e dall’assessore provinciale al lavoro Giuseppe Solimine, presenti questa mattina a Roma.

Exit mobile version